redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Avvisi bonari. Definizione per partite Iva con fatturato ridotto

Dettate le istruzioni per definire in via agevolata le somme dovute a seguito degli avvisi bonari. Destinatari: soggetti con partita IVA attiva al 23 marzo 2021 con calo del fatturato maggiore del 30% a causa della pandemia.


Disallineamenti da ibridi (direttiva ATAD): in consultazione bozza di circolare

Disciplina dei “Disallineamenti da Ibridi”: è lo schema di circolare posto in consultazione dall’Agenzia delle Entrate. L’invio di osservazioni e proposte di modifica o di integrazione è possibile fino al 19 novembre 2021.


Assegnazione di stock option da parte di soggetto extra UE. Tassazione

Tratta dell’assegnazione ad alcuni dipendenti di RSU (Restricted Stock Units), da parte di una Capogruppo non residente, in sostituzione di un precedente piano di azionariato, cancellato, un caso studiato dall’Agenzia delle Entrate.


Decreto fiscale: visto di conformità ai revisori legali

Decreto fisco-lavoro approvato il 15 ottobre dal Governo: anche i revisori legali ammessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi.


Nuova Sabatini. Risorse aggiunte, più possibilità per Pmi

Arrivano, con la legge di assestamento di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2021, risorse aggiuntive per la misura “Nuova Sabatini”: permane, quindi, l’agevolazione per le Pmi che acquistano beni strumentali all’impresa.