redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Circolare Imprese 30/09/2021

CONTENUTO DELLA CIRCOLARE

NEWS: dal 15 al 30 settembre 2021

GUIDA PRATICA: Decontribuzione turismo, prime indicazioni fornite dall’INPS

GUIDA PRATICA: Contratti di sviluppo, riaperti i termini per le domande di agevolazione

ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 ottobre 2021


Circolare Lavoro 30/09/2021

CONTENUTO DELLA CIRCOLARE

NEWS: dal 15 al 30 settembre 2021 

GUIDA PRATICA: Decontribuzione turismo, prime indicazioni fornite dall’INPS

ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 ottobre 2021


Circolare Fisco 30/09/2021

CONTENUTO DELLA CIRCOLARE

NEWS: dal 15 al 30 settembre 2021

GUIDA PRATICA: Contratti di sviluppo, riaperti i termini per le domande di agevolazione

ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 ottobre 2021


Governo. Più tempo per regolarizzazione Irap. NaDEF con più risorse

Nel Consiglio dei ministri del 29 settembre 2021 si è data approvazione alla NaDEF. Proroghe: due mesi in più alle imprese per restituire l’Irap non versata.


Bonus facciate per intero al singolo condomino. Quando è possibile

Bonus facciate fruibile dal singolo condomino, nella specie una fondazione, che sostiene l’intera spesa. Non necessaria la deliberazione assembleare: l’atto pubblico di compravendita garantisce l’unanimità in merito all'esecuzione dei lavori.