- 08-10-2025: Rioccupazione in CIG: il lavoratore deve avvisare anche il datore di lavoro
- 08-10-2025: DDL Semplificazioni: lavoro occasionale in agricoltura operativo fino al 2025
- 08-10-2025: Rifiuti, reati ambientali e Terra dei Fuochi: legge di conversione in GU
- 08-10-2025: Comunicazioni obbligatorie all’Inail: niente imposta di bollo per le PA
- 08-10-2025: Reverse charge logistica: pronto il codice identificativo “66”
- 08-10-2025: Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate
- 08-10-2025: Decreto giustizia e PNRR: in Gazzetta le norme per ridurre i tempi dei processi
- 08-10-2025: Modello 730/2025: tutte le scadenze del mese di ottobre
- 08-10-2025: Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione
- 08-10-2025: Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit
- 08-10-2025: Professionisti e intelligenza artificiale: modulo per l'informativa ai clienti
- 08-10-2025: F24: soppresso il codice identificativo “60” per garante o terzo datore
- 08-10-2025: Contributi per famiglie numerose: bando Cassa Forense in scadenza
- 08-10-2025: Made Green in Italy 2025: aperto il secondo bando MASE

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Revisori legali. Programma per la formazione continua 2022
Revisori legali: approvato il programma di formazione continua e aggiornamento professionale 2022. Presenti delle novità sulle materie, di cui i corsi dovranno tenerne conto.
Struttura dello sportello doganale SUDOCO
Viene resa nota l’architettura del sistema SUDOCO, lo sportello doganale che offre un’unica interfaccia agli operatori economici per il rilascio dei provvedimenti necessari alle procedure di ingresso/uscita delle merci nel/dal territorio doganale dell’Unione.
Occupazione di aree mercatali. Limiti agli aumenti delle tariffe
Aree mercatali: il Mef fornisce chiarimenti in merito alla determinazione delle tariffe del canone unico patrimoniale per l’occupazione. La questione verte su coefficienti moltiplicatori che vengono applicati alle occupazioni temporanee.
Iva agevolata per auto disabili. Ridotti i documenti da presentare
Persone con disabilità: per l’Iva al 4% sull’auto adattata si segnala una semplificazione dei documenti da presentare. Non è più richiesto il certificato attestante le ridotte o impedite capacità motorie. In GU il decreto MEF.
Irpef. Nuovi scaglioni di reddito e addizionale regionale. Istruzioni dalle Finanze
Ai sensi della nuova articolazione degli scaglioni di reddito dell’Irpef per il 2022, le Regioni e le Province autonome sono chiamate a modificare la disciplina dell’addizionale regionale all’Irpef. La nota del Dipartimento delle Finanze del 1° febbraio.