redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Tirocinanti della revisione legale. Puntare sulla relazione annuale

Revisori legali: rese note le nuove Linee guida per lo svolgimento del tirocinio triennale per l’ammissione all’esame della professione. Precisazioni sulle modalità espositive delle relazioni annuali.


Bonus musica 2022: domanda online

Bonus musica anno 2022: il decreto del Ministero della Cultura contiene le istruzioni per inviare le richieste per accedere al credito d’imposta per le spese sostenute nel 2022.


Qualificazione stazioni appaltanti: quando scatta l'obbligo

Ai blocchi di partenza la qualificazione delle stazioni appaltanti: il comunicato dell’Anac indica quando scatterà l’obbligo richiesto per effettuare affidamenti di contratti di lavoro di importo superiore a 500mila euro.


Compensi reversibili a società Ue. Quale trattamento fiscale

È deducibile il compenso pagato da una società italiana a un amministratore, con obbligo di riversamento a favore di una società del gruppo non residente? Il dubbio risolto dalla risposta ad interpello delle Entrate.


Fornitori di servizi di crowdfunding. Aperta consultazione sugli Orientamenti di vigilanza

Aperta la consultazione pubblica, da parte di Banca d’Italia, avente ad oggetto gli Orientamenti di vigilanza per i fornitori specializzati di servizi di crowdfunding per le imprese. Quando inviare i contributi?