- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Autotrasporto, contributi per formazione professionale. Anno 2022
Con 5 milioni per l'anno 2022 vengono rifinanziate le azioni di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto di merci per conto di terzi.
Bonus ambiente: attiva la piattaforma per le erogazioni liberali
Accesso al credito d’imposta per persone fisiche ed enti non commerciali che effettuano erogazioni liberali a sostegno di interventi in materia ambientale – bonus ambiente. Attivata la piattaforma.
Decreto Lavoro con misure per autotrasporto e welfare aziendale
Nel Decreto Lavoro, pubblicato in GU, spazio anche ad agevolazioni per il settore dell’autotrasporto di merci e persone: esenzione dal contributo ART e bonus caro carburante. Misure anche per welfare aziendale.
Modello 730/2023 presentato dagli eredi: modalità
Il modello di dichiarazione 730/2023 può essere utilizzato anche dagli eredi per rappresentare redditi percepiti nell'anno d'imposta 2022 dal soggetto deceduto. Come procedere.
Regime forfetario: condizioni per l’accesso
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni per poter accedere al regime fiscale forfetario. La percezione di una pensione superiore a 30.000 euro rappresenta un ostacolo?