redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dall'INPS la proroga degli adempimenti per i collaboratori sportivi

Collaboratori sportivi dilettantistici: gli adempimenti previdenziali per i compensi erogati da luglio a ottobre 2023 possono essere assolti entro il 30 novembre 2023. Lo prevede il ddl di conversione del decreto proroghe fiscali e un messaggio INPS.


Flussi ingresso 2023 al test delle domande. Cosa sapere

Il datore di lavoro che vuole chiedere l’ingresso in Italia di un lavoratore straniero residente all’estero può precompilare i moduli di domanda utilizzando l’applicativo presente online. Le domande vanno inviate nel mese di dicembre. Quando e come?


Il collocamento a scopo adottivo riduce il congedo di maternità

I genitori destinatari di un provvedimento giudiziale di collocamento a scopo adottivo possono ottenere il congedo di maternità per la durata di soli 3 mesi, salvo perfezionamento dell'eventuale adozione o affidamento preadottivo. Lo chiarisce l’Inps


Incentivi in scadenza per le assunzioni agevolate di giovani e donne

Al 31 dicembre 2023 scade la possibilità, per imprese e professionisti, di fruire di alcuni incentivi (rafforzati) all’assunzione, in particolare, di giovani e donne. Del loro rinnovo non vi è infatti traccia nella legge di Bilancio 2024. Check list.


Smart working, dimissioni e periodo di prova: le novità del disegno di legge lavoro

Al via l’iter, alla Camera, del disegno di legge lavoro. Durata del periodo di prova, dimissioni per assenza ingiustificata del lavoratore, comunicazioni obbligatorie per lo smart working, cassa integrazione e debiti contributivi. Le novità in arrivo