- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assunzione agevolata di giovani under 30: attenzione a periodi di prova e dimissioni
I datori di lavoro privati possono fruire dell’esonero giovanile strutturale e ordinario previsto dalla legge di Bilancio 2018. Il lavoratore agevolato deve trovarsi alla sua prima assunzione stabile. Attenzione però a periodi di prova e a dimissioni
Comunicazione di lavori usuranti e notturni. Cosa sapere in infografica
Si avvicina la scadenza del termine per la comunicazione dei lavori usuranti e di lavoro notturno effettivamente svolti. In alcuni casi le inadempienze comportano sanzioni a carico del datore di lavoro. Tutti i dettagli e un'infografica riepilogativa
Direttori di gara: al via le comunicazioni al centro per l'impiego nel RASD
Gli enti sportivi dilettantistici possono inviare le comunicazioni al centro per l'impiego per direttori, giudici, ufficiali di gara attraverso il RASD. C'è tempo fino al 31 marzo 2024 per le attività 2023. Lo rende noto il Dipartimento per lo Sport.
Lavoro a termine senza causale fino 24 mesi: semplificazioni in arrivo
Lavoro a termine senza causale fino a 24 mesi, raggiungibili con un massimo di 6 proroghe ed eventuali 4 rinnovi intervallati da periodi di stop & go. Fine corsa per le causali. Lo prevede il ddl recante semplificazioni in materia di lavoro al Senato
CCNL applicati in Italia: la fotografia del CNEL. Cosa emerge
CNEL. Settore privato. 28 CCNL grandi coprono la maggior parte della forza lavoro dipendente tracciabile in Uniemens. Il 96,5% dei lavoratori è coperto da un CCNL sottoscritto da federazioni aderenti a Cgil, Cisl, Uil. Fuori agricoltura e domestici.