- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assunzione agevolata di donne vittime di violenza: sbloccato l’esonero contributivo
Fruibile l’esonero contributivo per i datori di lavoro che assumono o stabilizzano donne disoccupate vittime di violenza di genere, beneficiarie del Reddito di libertà. Domanda all'INPS con il modulo di istanza on-line “ERLI” e conguaglio in Uniemens
Apprendistato: sgravio totale per le imprese fino a 9 addetti?
Dal 1° gennaio 2025, potrebbe tornare lo sgravio contributivo totale per le imprese fino a 9 addetti che assumono apprendisti. Lo prevedono alcuni emendamenti al decreto Coesione. Lo sgravio è per tutte le tipologie di apprendistato ed è strutturale.
Disoccupazione salva anche con più lavori e criteri per conteggiare la durata
Come si conteggia la durata della disoccupazione? Come si calcola il limite reddituale se si svolgono più attività lavorative di diversa tipologia? Il tirocinio fa perdere lo stato di disoccupazione? FAQ del Ministero del lavoro e un esempio pratico.
Mensilità di congedo parentale: l’INPS torna sui criteri di calcolo
Cosa si intende per mensilità di congedo parentale: va considerato il mese di calendario o vanno conteggiati 30 giorni di fruizione? L’INPS risponde a quesiti sul congedo parentale e sull'indennità spettante. Ma le questioni aperte sono tante. Quali?
Decreto Coesione: bonus donne e ZES unica estesi alle trasformazioni?
Novità per il decreto Coesione. Bonus Donne e Bonus ZES unica estesi alle trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. È quanto prevedono molti emendamenti presentati al disegno di legge di conversione in Senato