redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Omissioni contributive per incentivi all’assunzione indebiti: cosa cambia

Dal 1° settembre 2024, cambia il regime sanzionatorio per le omissioni contributive. Le norme del decreto Pnrr impattano anche sulla restituzione degli incentivi contributivi indebiti goduti dal datore di lavoro. Come? Prendiamo, ad esempio, un caso.


Decreto Pnrr. Lista di conformità INL e ccnl da applicare negli appalti

In vigore il decreto Pnrr. Tra le novità in materia di lavoro: introduzione della Lista di conformità INL per i datori di lavoro virtuosi, nuove disposizioni sul contratto collettivo da applicare negli appalti e nei subappalti e sanzioni. Cosa cambia


Formazione finanziata per il reinserimento di disabili: domande all'INAIL

INAIL. Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo di disabili, al via l'edizione 2023. Previsti nuovi soggetti destinatari. Comunicate le date di invio delle domande di finanziamento.


Extracomunitari. Guida ai click day per i flussi di ingresso 2024

Flussi di ingresso 2024. Via libera alla precompilazione delle domande di nulla osta all'ingresso dei lavoratori extracomunitari. Tante sono le novità e le semplificazioni previste. Guida ai clic day di marzo: step, tempistiche e modalità da seguire.


Bonus nido: l’ISEE sale con il bonus mamme

La legge di Bilancio 2024 ha introdotto il Bonus mamme e ha rafforzato il bonus nido. La fruizione del Bonus mamme però influenza il valore dell’ISEE, con riflessi sulle prestazioni sociali collegate tra cui il Bonus nido. Quando spettano i due bonus