redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

No a Opzione donna se l'opzione al contributivo è irrevocabile

Non è possibile accedere ad Opzione donna in presenza di un'opzione al contributivo irrevocabile. Corsia preferenziale per la lavoratrice che ha maturato i requisiti per Opzione donna entro il 31 dicembre 2021. Chiarimenti INPS alle Sedi territoriali


Bonus psicologo 2023 al test dell’ISEE da regolarizzare

Sono 400.505 le domande pervenute per il Bonus psicologo 2023. L’INPS avverte che i richiedenti hanno 30 giorni di tempo per regolarizzare l’ISEE con omissioni e/o difformità e detta attività e tempi per l'erogazione del contributo ai professionisti.


Dimissioni per giusta causa tra NASpI e ticket licenziamento

Dimissioni per giusta causa. Il lavoratore può recedere dal contratto di lavoro anticipatamente o senza preavviso qualora si verifichi una causa che non consenta la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto. NASpI, ticket licenziamento: cosa fare


Rapporto sulla situazione del personale precompilato dal 4 giugno 2024

Dal 4 giugno 2024 al via la compilazione telematica del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile 2022-2023. Tante novità per il modello che si presenta semplificato. Possibile procedere all’inserimento di un rapporto precompilato.


Assunzioni agevolate di ricercatori e assegnisti di ricerca: al via le domande

Le imprese che partecipano al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo e che, nel periodo 2024-2026, assumono ricercatori a tempo indeterminato possono presentare le domande per la concessione dell'esonero contributivo al MUR. Le modalità.