- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Flussi di ingresso 2025. Nulla osta: come e quando precompilare la domanda
Flussi di ingresso di stranieri nel 2025: precompilazione obbligatoria delle richieste di nulla osta al lavoro dal 1° novembre al 30 novembre 2024 e dal 1° luglio al 31 luglio 2025 per il secondo click day del settore turistico-alberghiero. Le novità
Patente a crediti, ANA: esclusi gli archeologi. Chi è tenuto?
La prestazione dell’archeologo in regime di lavoro autonomo anche in uno scavo archeologico è prestazione intellettuale e non è pertanto soggetta all’obbligo di possesso della patente a crediti. È quanto ha evidenziato l’ANA in risposta alle FAQ INL.
Settimana corta: testo base all'esame dell'Aula alla Camera. Cosa prevede
Sarà il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale a prevedere la settimana corta di 4 giorni o la riduzione dell'orario normale di lavoro fino a 32 ore settimanali a parità di salario. Esonero contributivo ai datori di lavoro. Le novità
Taglio al cuneo fiscale e bonus mamme: due agevolazioni in busta paga
Esonero IVS sostituito da un bonus economico o una detrazione fiscale in base al reddito del lavoratore. Bonus mamme esteso anche a lavoratrici precarie e autonome, ma con un limite di reddito di 40.000 euro annui. Novità della legge di Bilancio 2025
Sistematica conservazione di email? È controllo del lavoratore
Non tutela la sicurezza informatica e la continuità dell’attività aziendale la sistematica conservazione di email e log di accesso alla posta elettronica tramite un gestionale. Garante privacy: è configurabile un’attività di controllo del lavoratore.