redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Maxi sanzione per lavoro nero e UniUrg: cosa deve fare il datore di lavoro

Il datore di lavoro che impiega lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di assunzione è soggetto alla maxi sanzione per lavoro nero. Ma cosa succede se è stato impossibilitato a inviare la comunicazione obbligatoria nei tempi stabiliti?


Premi INAIL: il DDL lavoro ridefinisce la mappa dei ricorsi

Classificazione delle lavorazioni, oscillazione del tasso medio di tariffa per prevenzione e inquadramento nelle gestioni tariffarie: ricorsi da presentare alla direzione regionale INAIL. È quanto prevedono alcuni emendamenti approvati al DDL lavoro.


Autoimpiego: nuovi incentivi per gli under 35 dal decreto Coesione

Autoimpiego Centro-Nord Italia. Resto al SUD 2.0. Autoimpiego in settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Tre nuove misure, non operative, per dare slancio all’impiego di under 35. Cosa prevedono?


No alla sorveglianza sanitaria del medico competente “caldeggiata” dal DVR

Dietrofront, alla Camera, sulla sorveglianza sanitaria del medico competente ogni volta che la valutazione dei rischi, DVR, svolta in sua collaborazione, ne evidenzi la necessità. Un emendamento approvato al DDL Lavoro stralcia la norma. Altre novità


Prosecuzione contratto a tempo determinato: quando scatta la maxi sanzione per lavoro nero

Prosecuzione di fatto del contratto a tempo determinato oltre il termine fissato dalle parti. Quando gli ispettori del lavoro applicano al datore di lavoro la maxi sanzione per lavoro nero? Lo spiega l’INL nel vademecum aggiornato, trasmesso con nota