- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno unico e universale, ancora pochi giorni per gli arretrati
C’è tempo fino al prossimo 30 giugno 2023 per presentare all’Inps la domanda degli arretrati dell’Assegno Unico Universale a partire dal mese di marzo. Nell'articolo, un riepilogo di questo importante sostegno economico per nuclei con figli a carico.
Decreto alluvione, ammortizzatore unico e una tantum autonomi
Dall'Inps arrivano le istruzioni operative per attuare le misure predisposte dal decreto alluvioni per aziende e lavoratori dipendenti ed autonomi. Nell'articolo, la disamina dei vari istituti e un quadro dettagliato di adempimenti e scadenze
Artigiani, commercianti e Gestione separata. Compilazione quadro RR
Dall'Inps le istruzioni per la compilazione del quadro RR e per la riscossione dei contributi a saldo 2022 e acconto 2023 per artigiani, commercianti e per gli iscritti alla Gestione separata. Tutti i dettagli nell'articolo
Giornalisti ex Inpgi, dall’Inail nuovo applicativo online
Rilasciato dall'Inail un applicativo online per la compilazione in regime transitorio delle denunce del personale ex Inpgi. Tutte le novità e le istruzioni contenute nella circolare n. 24/2023 e nel Manuale utente predisposto dall'Istituto.
Riforma dello sport, tutte le novità in arrivo
Lo schema di decreto legislativo di riforma del lavoro sportivo, di cui si allega il testo, porta profondi cambiamenti dal prossimo 1° luglio. Cosa cambia per gli operatori del settore e quali le novità introdotte per gli atleti paralimpici