- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione, al via le domande. I chiarimenti (con la Video Guida)
Al via le domande per chiedere l'Assegno di inclusione, misura di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale delle fasce deboli che sostituisce il Reddito di cittadinanza per i i nuclei familiari in difficoltà. Come e da quando fare la domanda
Dichiarazione Sostitutiva Unica, approvato il nuovo modello tipo
Approvato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con decreto direttoriale il modello tipo della DSU da utilizzare per fornire tutte le informazioni utili al calcolo dell’ISEE. Le novità e le modalità di compilazione.
Chimica, Ceramica, Vetro, Gomma e Plastica PMI, aumenti ed una tantum
Aumenti ed una tantum nell'Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL della piccola e media industria dei settori chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro. Tutti i particolari nell'articolo
CCNL Chimica, Ceramica, Vetro, Gomma e Plastica PMI. Ipotesi di accordo di rinnovo del 5/12/2023
Le novità dell'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL della piccola e media industria dei settori chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro firmata da UNIONCHIMICA CONFAPI, FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL.
Lavoratori delle piattaforme digitali: c'è l'accordo tra Consiglio e Parlamento europeo
Novità in arrivo dall'Europa per i lavoratori delle piattaforme digitali. Riconoscimento di lavoro subordinato, trasparenza delle piattaforme, tutela dei lavoratori: tutte le novità nell'articolo