redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

DL alluvione in Gazzetta. Quali misure e per quali territori

Con la pubblicazione nella G.U. n. 127 del 1° giugno 2023 è entrato in vigore lo scorso 2 giugno 2023 il cosiddetto DL alluvione. Tutte le misure previste per aziende e lavoratori, per quanto tempo durano i benefici e tutti i territori destinatari.


Welfare aziendale e premi di risultato, contributi e tassazione

Un riepilogo dell'ampia produzione legislativa volta ad incentivare il welfare aziendale. Tutti i vantaggi per aziende e lavoratori dal punto di vista fiscale, previdenziale e come orientarsi nella scelta tra welfare e premio di produttività.


Assegno sociale, in arrivo domanda semplificata

L'Inps prosegue nell'innovazione tecnologica con la semplificazione della domanda on line per assegno sociale. Un riepilogo dei requisiti per richiedere il beneficio e un'analisi dell'impatto che la domanda semplificata ha sui tempi di concessione.


Premi Inail, minimali di retribuzione imponibile 2023

Resi noti dall’Inail i minimali di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il calcolo dei premi assicurativi. Tutti gli importi divisi per categorie di lavoratori e le novità per il 2023.


Carta acquisti, come funziona e a chi spetta

Operativa da luglio 2023 la carta acquisti, misura a sostegno della povertà introdotta dalla legge di bilancio 2023. Uno sguardo sul funzionamento, sui destinatari e sulle eventuali ipotesi di decadenza dal beneficio.