- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Bonus Grandi Navi Venezia 2022: come e quando presentare le domande
Fissato al 30 novembre 2023 il termine per accedere al bonus Grandi Navi Venezia 2022. Destinatari, esclusioni e modalità di presentazione della domanda: tutti i particolari nell'articolo, secondo quanto illustrato dall'Inps con circolare n. 83/2023
Fondo trasporto pubblico: novità dal Ministero del lavoro
Pubblicato in G.U. n. 230 del 2 ottobre 2023 il decreto di adeguamento del Fondo trasporto pubblico datato 29 agosto 2023. Cosa prevede e quali le novità. Tutti i dettagli nell'articolo
Bando ISI 2022, dall’Inail il click day per la domanda e la tabella temporale
Fissato al 26 ottobre 2023 il click day per la domanda di accesso, da parte delle imprese interessate, al bando ISI 2022. Le regole tecniche e tutte le scadenze nella nuova tabella temporale resa nota dall'Inail
Flussi Uniemens: dall’Inps nuove funzionalità per sanare posizioni anomale
Reso noto dall'Inps l'avvio di una campagna per sanare anomalie su posizioni CIG e FIS e facilitare la compilazione dei flussi Uniemens. Come funziona e a chi è rivolta, secondo quanto riportato nel messaggio n. 3396/2023.
Decreto alluvioni e sospensione dei termini per i ricorsi: istruzioni Inail
L'Inail fornisce le istruzioni per l’applicazione della sospensione dei termini dei ricorsi amministrativi disposta dal Decreto alluvioni a favore delle aziende delle regioni Marche, Emilia Romagna e Toscana. Il contenuto della circolare n. 43/2023.