- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Somministrazione, quali opportunità per le aziende dopo il Decreto Lavoro?
Somministrazione di lavoro. Tutte le misure previste dal Decreto Lavoro per incentivare le aziende al ricorso a tale tipologia contrattuale. Quali le categorie che non rientrano nei limiti dimensionali previsti in via generale dalla normativa vigente?
Calcio dilettantistico, cosa prevede il nuovo accordo per i co.co.co
Nuovi minimi retributivi e fac simile da utilizzare per i vari tipi di contratto nell'Accordo nazionale sottoscritto da Figc, LND e AIC il 28 settembre 2023 per le co.co.co. nel settore del calcio dilettantistico.
Lavoratori spettacolo, ecco a chi va l'indennità
Individuate dal Ministero del lavoro le figure professionali destinatarie dell’indennità di discontinuità, la misura a sostegno dei precari del settore spettacolo. Tutti i particolari nell'articolo, secondo quanto riportato nel DM del 25 luglio 2023.
Fondo nuove competenze, dall’Anpal nuove Faq per l’attestazione
Fondo nuove competenze seconda edizione. Nell'articolo, tutto quello che bisogna sapere sull'attestazione delle competenze dei lavoratori dopo la pubblicazione, da parte dell'Anpal, delle nuove Faq aggiornate al 22 settembre 2023
Relazione annuale Inail, più soldi nel prossimo bando Isi
Nella Relazione annuale Inail il bilancio dei risultati ottenuti nel 2022 e la presentazione dei progetti per il prossimo anno. In arrivo più soldi da destinare al bando Isi e agli altri progetti volti a migliorare la sicurezza sul lavoro.