redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Lavoratori cassintegrati, Fondimpresa finanzia Piani formativi

In arrivo da Fondimpresa finanziamenti di Piani formativi per lavoratori cassintegrati. Cosa fare, come aderire, quando presentare la domanda e quali le modalità di erogazione della formazione. Tutto quello che occorre sapere


CCNL Legno e arredamento industria - Ipotesi di accordo del 20/06/2023

Sottoscritta il 20 giugno 2023 da Federlegno arredo


Ammortizzatore sociale unico, compilazione del flusso Uniemens

I periodi di fruizione dell'ammortizzatore sociale unico sono coperti da contribuzione figurativa. Nell'articolo, tutti i dettagli e i codici da utilizzare per la corretta compilazione del flusso Uniemens


Consulenti del lavoro e dottori commercialisti. Protocollo sulla formazione continua

La formazione continua obbligatoria al centro del Protocollo di intesa siglato lo scorso 1° giugno 2023 dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dall'Ordine dei dottori commercialisti. Con quali vantaggi e novità per i professionisti?


Metalmeccanica Pmi Confimi, minimi, trasferta e reperibilità

Confimi, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno determinato lo scorso 19 giugno gli importi dei minimi e delle indennità di trasferta e reperibilità per le piccole e medie imprese metalmeccaniche, con decorrenza 1° giugno 2023.