16/09/2007
È in preparazione il provvedimento che conterrà la proroga al 20 ottobre prossimo della scadenza per la presentazione delle istanze di rimborso sull’Iva delle auto. A darne notizia è stato Stefano Fassina, il consigliere economico del viceministro dell’Economia Visco, che ha spiegato che lo slittamento darà la possibilità ai contribuenti di gestire la procedura con più facilità. Infatti, professionisti, imprese e contribuenti avranno la possibilità di affrontare le valutazioni sulla...
16/09/2007
Scadono domani, lunedì 17 settembre 2007, i pagamenti di Unico 2007 per i contribuenti che hanno scelto di pagare a rate ed una rata del saldo Iva relativo la 2006. In merito ad Unico 2007 scade:
- per i titolari di partita Iva senza studi la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 18 giugno, e la terza rata, per chi ha pagato la prima entro il 18 luglio;
- per i titolari di partita Iva con studi di settore la quarta rata, per chi ha versato la prima entro il 9 luglio e la...
15/09/2007
Nell’articolo l’autore analizza la disposizione del Consiglio dell’Unione europea della limitazione al 40% del diritto a detrarre l’Iva sulle spese relative ai veicoli stradali a motore non interamente utilizzati ai fini professionali. Riprendendo la circolare Assonime n. 51 del 2007 vengono esaminate le due ampie zone d’ombra che si presentano:
- la sfera d’applicazione della forfetizzazione individuata nell’articolo 1, ci si domanda se comprende i soli veicoli in concreto usati in modo...
15/09/2007
La Cassazione, con la sentenza n. 10974 del 2007, stabilisce che i sostituti d’imposta hanno l’obbligo di operare le ritenute d’acconto sugli interessi di conti correnti e depositi bancari e postali anche se l’impresa a favore della quale sono corrisposti sia sottoposta a liquidazione coatta amministrativa.
14/09/2007
È in scadenza, il prossimo 20 settembre, il termine per l’istanza di rimborso Iva auto sugli acquisti effettuati fino al 13 settembre 2006. In aiuto di coloro che cominciano ora a pensare di chiedere il rimborso, calcolando la convenienza o meno della richiesta, arriva la circolare n. 51 del 13 settembre di Assonime, nella quale viene anche spiegato il nuovo regime di detrazione in vigore dal 27 giugno scorso.
13/09/2007
L’agenzia delle Entrate ha aggiornato la “Tabella T3 – Codici degli enti territoriali emittenti prestiti obbligazionari”. Con la risoluzione n. 246 del 12 settembre 2007 viene fornito l’elenco dei codici comunali da indicare nella sezione erario, nel campo “rateazione/regione/provincia”, in corrispondenza del codice “1241”. Per i versamenti dell’imposta citata al Comune di Palermo è stato istituito il codice “G273”.
07/09/2007
L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 239 di ieri, istituisce i codici tributo per il versamento con l’F24 del prelievo erariale unico sugli apparecchi da gioco e del canone di concessione previsto con la Finanziaria 2006. Nella stessa circolare vengono soppressi a decorrere dal 1° gennaio 2008 i codici tributo 5040 e 5041 istituiti con la risoluzione 4 del 5 gennaio 2005.
07/09/2007
L’autore esamina una possibile soluzione per neutralizzare il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 22 febbraio scorso che prevede che per le cessioni di veicoli per i quali la base imponibile è stata assunta in misura ridotta in virtù dell’articolo 30, comma 5, legge 388/2000, i contribuenti che presentano istanza di rimborso devono operare una variazione in aumento assumendo come base imponibile il 100% del corrispettivo. L’eventualità ipotizzata è quella di rinunciare alla richiesta...
03/09/2007
La Ctp di Salerno, con la sentenza 242 depositata il 16 luglio 2007, ha chiarito che il consorzio di bonifica è legittimato alla procedura di riscossione mediante ruoli. Dunque, non si discutono il potere impositivo ed il previgente sistema di esazione (Rd 215/1993, confermato dall’articolo 17 del Dlgs 46/1999). Inoltre, respingendo anche la seconda eccezione del ricorso per l’annullamento di una cartella esattoriale, si specifica che la quantificazione del contributo dovuto non deve essere...
18/08/2007
Scadono domani, 20 agosto 2007, i termini per pagare imposte e contributi. Tra le scadenze ricordiamo in particolare: i titolari di partita Iva senza studi di settore devono versare la terza rata di Unico 2007 se hanno pagato la prima entro il 18 giugno e la seconda se hanno pagato la prima al 18 luglio; i titolari di partita Iva soggetti agli studi devono versare la terza rata se hanno pagato la prima entro il 9 luglio e la seconda se hanno pagato la prima l’8 agosto; in scadenza anche il...