Professionisti

Niente proroga per i vertici degli Ordini forensi

02/01/2010 E' stata cancellata dal Decreto cosiddetto “Milleproroghe” l'annunciata proroga fino al 31 dicembre 2010 dei vertici degli Ordini forensi. É quanto emerge dalla lettura del Decreto legge 194/09 così come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre.
ProfessionistiAvvocati

Ok a notifica all'avvocato presso il domicilio presente in Internet

31/12/2009 Con ordinanza n. 27630 del 2009, la Cassazione ha accolto il ricorso di una persona che si era opposta a un preavviso di fermo amministrativo eseguendo la notifica presso i procuratori domiciliatari della società concessionaria della riscossione. Tuttavia l'indirizzo dei legali non coincideva con quello indicato come loro domicilio nella sentenza ma era quello indicato sul sito internet dal Consiglio nazionale forense di appartenenza. Per i giudici di legittimità, tale discordanza poteva ben...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocati

Concorso per 350 magistrati onorari

31/12/2009 E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 99 del 29/12/2009 il Decreto ministeriale 15 dicembre 2009 con cui è stato indetto il concorso per 350 posti da magistrato onorario. I candidati potranno compilare ed inviare telematicamente la propria domanda di partecipazione compilando l'apposito modulo disponibile sul sito ministeriale www.giustizia.it. Il candidato riceverà, quindi, un file in formato pdf contenente un codice identificativo, comprensivo di codice a barre, che il sistema...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionisti

Aumentano le sedi notarili nel Nord

30/12/2009 Con il decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 di lunedì 28 dicembre, sono state aggiornate le tabelle delle sedi notarili: sono ben 467 le nuove sedi da aggiungere alle 5.312 già esistenti. Aumentano le sedi soprattutto al Nord, dove la quantità di affari è maggiore.
NotaiProfessionisti

Privacy: rinnovate le autorizzazioni per il trattamento dati

30/12/2009 Con comunicato del 29 dicembre 2009, l'Autorità garante per la privacy ha iannunciato di aver rinnovato le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili e giudiziari che saranno efficaci dal 1° gennaio 2010 sino al 30 giugno 2011. I permessi sono relativi ai rapporti di lavoro, ai dati sulla salute e la vita sessuale, alle associazioni e alle fondazioni, ai liberi professionisti, alle attività creditizie, assicurative e del settore turistico, all'elaborazione dei dati effettuata per conto...
ProfessionistiProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il 2009 è stato un anno di successi per i consulenti del lavoro

29/12/2009 A fine anno anche i consulenti del lavoro hanno fatto un bilancio dell’attività svolta nel corso del 2009, mostrando un vivo compiacimento. La categoria, che è apparsa attivamente impegnata su più fronti a sostegno dell’economia del Paese, si può ritenere più che soddisfatta. I consulenti del lavoro sono, infatti, una categoria riconosciuta nel panorama nazionale, come un vero e proprio punto di riferimento nell’individuazione di misure e strumenti a favore dell’imprenditoria e dei lavoratori...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Giudici onorari a 25 anni

28/12/2009 Il Disegno di legge del Governo sul riordino della magistratura onoraria introduce un vero e proprio ordinamento ad hoc per i giudici non togati. In particolare, potranno accedere alle funzioni della magistratura onoraria solo soggetti che abbiano un'età ricompresa tra i 25 ed i 60 anni; la durata del mandato sarà di 4 anni, rinnovabili, dietro parere positivo del Csm, una sola volta e per altri quattro anni. Con riferimento ai giudici di pace, è poi previsto un rigido sistema di...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Nei tribunali osservatori civili sempre più presenti

24/12/2009 Aumenta sempre più la diffusione nazionale degli osservatori civili, organismi che aggregano i vari operatori della giustizia come avvocati, magistrati o funzionari di cancelleria con lo scopo di elaborare un codice condiviso delle “prassi virtuose” destinato ad agevolare – pur nei distinti ruoli dei protagonisti del processo - il buon andamento del servizio giustizia. La prova della loro operatività è contenuta nel codice di procedura civile recentemente novellato che ha fatto proprie,...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Oua: proroga su conciliazione

24/12/2009 L'Oua (Organismo unitario avvocatura) propone che venga prorogata al 1 gennaio 2011 l'entrata in vigore del decreto legislativo su mediazione e conciliazione; il fine è che si avvii, attraverso periodiche riunioni, una vasta consultazione dei Consigli dell'ordine forense per predisporre la costituzione capillare delle Camere di Conciliazione, in ogni sede giudiziaria, e la formazione di conciliatori dotati di preparazione, indipendenza, terzietà e integrità morale.
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti