Professionisti

Festival del diritto: Alpa sul ruolo dell'Avvocatura

24/09/2011 Il Presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, è intervenuto al Festiva del diritto di Piacenza (22-25 settembre) con una relazione dal titolo “I diritti fondamentali e il ruolo dell'Avvocatura”. Nel corso dell'appuntamento piacentino è stata anche organizzata, sempre dal Cnf, una tavola rotonda per il 25 settembre sul tema "I diritti umani tra tecnica e politica". Alpa, nel suo intervento, sottolinea l'importanza del ruolo dell'Avvocatura la quale fa della difesa dei diritti -...
AvvocatiProfessionisti

Prima società di conciliazione dei notai

23/09/2011 Anche il Notariato delle province di Como e Lecco interviene a fornire il proprio contributo alla conciliazione, “mettendo a disposizione di imprese e cittadini la competenza in materia giuridico-finanziaria dei notai”. Il 27 settembre prossimo verrà infatti presentata la nuova società “Adr Notariato Como-Lecco srl”, il primo caso in Italia di una società per la conciliazione delle controversie che vede direttamente coinvolto un consiglio notarile distrettuale.
NotaiProfessionisti

Semplificazione dei riti civili operativa a partire dal 6 ottobre

22/09/2011 Il Decreto legislativo n. 150 del 1° settembre 2011 contenente “Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 di ieri, 21 settembre, per entrare in vigore a partire dal prossimo 6 ottobre 2011. Si ricorda che con il detto provvedimento sono stati ridotti a tre modelli base (procedimento di...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Nuove nomine prima del voto possono alterare i risultati elettorali del Consiglio dell'ordine

22/09/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 19203 depositata lo scorso 21 settembre 2011, ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato da tre commercialisti avverso il provvedimento con cui il Cndcec aveva ritenuto inammissibile il reclamo dagli stessi avanzato contro l'elezione del Consiglio dell'ordine e basato sull'assunto che il relativo presidente, poco prima del voto, aveva provveduto, con atto unilaterale, alla nomina e alla cancellazione di alcuni commercialisti, alterando – a detta degli...
Professionisti

13-15 ottobre: Notai a congresso

21/09/2011 “Unità d'Italia e tradizione notarile”, è questo il tema del 46° Congresso nazionale del Notariato che si svolgerà al Lingotto di Torino dal 13 al 15 ottobre prossimi. Prevista la partecipazione del ministero della Giustizia, Francesco Nitto Palma, e del vicepresidente del Csm, Michele Vietti. Ai lavori interverranno anche diverse personalità istituzionali, accademiche e professionali.
NotaiProfessionisti

Gratis dal sito dei commercialisti il software “Tariffa Professionale”

21/09/2011 È scaricabile gratuitamente dal sito del Cndcec (commercialisti.it) e salvabile sul proprio Pc il software che guida nella corretta determinazione dei compensi per le prestazioni rese, applicando la nuova tariffa dei commercialisti, in vigore dall’ottobre 2010. Si tratta del prodotto “Tariffa Professionale”, sviluppato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in collaborazione con Datev Koinos, che è anche un insieme di servizi e di strumenti utili al...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Riforma della Cassa ragionieri. Allo studio ipotesi eque e graduali

21/09/2011 Al convegno che il 20 settembre si è tenuto a Torino, dal titolo “Presente e prospettive future della Cassa di previdenza dei ragionieri commercialisti”, il presidente dell’Ente previdenziale, Paolo Saltarelli, ha delineato le linee guida della riforma previdenziale che si sta pensando per tutti gli iscritti. I temi chiave della riforma spaziano dall’innalzamento dell’età pensionabile a 68 anni, alla volontà di elevare il contributo soggettivo minimo dall’attuale 8% al 15%,...
Casse di previdenzaProfessionisti

Lavoratori senza soggiorno, il datore è punibile se c’è dolo e non mera colpa

21/09/2011 Con il parere n. 21 del 20 settembre 2011, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro fornisce disamina del principio espresso dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 32934/2011 che attribuiva responsabilità penale al datore di lavoro che aveva omesso di verificare, prima dell’assunzione, la regolarità del permesso di soggiorno dei dipendenti. In proposito viene sottolineato che la pronuncia riguardava un caso del 2006, dunque il passato, ma per i fatti post 23 maggio 2008 trova,...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiDiritto PenaleDirittoLavoro subordinato

Consulenti del lavoro: ricezione dei certificati di malattia tramite delega

21/09/2011 Entro il prossimo 31 ottobre 2011, anche ai fini della ricezione dei certificati di malattia (circolare Inps n. 117/2011), è necessario acquisire le deleghe informatiche Inps, che consentono di mettere ordine agli archivi e ripartire con modalità più stringenti che vedranno esclusa l’attività dei CED. È quanto ricordato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sul sito. Il termine del periodo transitorio, di convivenza con la previgente disciplina, inizialmente fissato nel...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

“Umanità e tecnica” al Festival del diritto di Piacenza

20/09/2011 Si terrà a Piacenza, dal 22 al 25 settembre, l'usuale appuntamento del “Festival del diritto” nel corso del quale giuristi, studiosi, giornalisti, magistrati e politici affronteranno, quest'anno, il tema “Umanità e tecnica”. Nel corso dei quattro giorni di studio, verranno tenuti importanti dibattiti ed approfondimenti coordinati da Stefano Rodotà, responsabile scientifico dell'iniziativa; in discussione quelli che sono i confini etici e giuridici nell’uso della tecnologia e la...
AvvocatiProfessionisti