Professionisti

Confprofessioni. Verso l’armonizzazione delle libere professioni nell'Ue

30/04/2014 Confprofessioni, con comunicato del 24 aprile 2014, informa che la Direzione generale Mercato interno della Commissione europea ha avviato una mappatura completa sulla regolamentazione delle libere professioni nei vari Stati membri, per chiarire le differenti basi giuridiche nazionali. Bruxelles vuole arrivare entro i primi mesi del 2016 ad un’armonizzazione delle libere professioni in Europa. A tal proposito, Confprofessioni ricorda che la Direttiva 2013/55/Ue vuole rimuovere gli...
LavoroProfessionisti

Aste telematiche notarili, aggiudicato il 44% degli immobili Inail

29/04/2014 Il Consiglio nazionale del Notariato, con comunicato del 23 aprile 2014, rende nota l'aggiudicazione del 44% dei lotti immobiliari posti all'asta dall'Inail attraverso la rete RAN delle aste telematiche notarili. Conclusi i due turni d'asta I lotti sono stati aggiudicati in due turni d'asta, uno del novembre 2013 e uno dell'aprile 2014 ed hanno portato ad un risultato economico pari a 6,2 milioni di euro, la miglior percentuale di aggiudicazioni realizzata con aste pubbliche dal 2010.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Negoziazione assistita e nuove misure di definizione delle liti

25/04/2014 Il ministro Orlando alla commissione Giustizia del Senato Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto alla seduta della commissione Giustizia del Senato del 23 aprile 2014 delineando quattro ambiti di interventi che – ha affermato – meritano di essere affrontati con urgenza. Nuovi strumenti stragiudiziali Tra le altre misure, il Guardasigilli ha annunciato il progetto di un intervento volto a ridurre il contenzioso civile attraverso l'ampliamento del novero degli strumenti di...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieNotaiProfessionisti

Proprietà rinunciabile. Studio del Notariato

25/04/2014 Lo Studio del Notariato n. 216-2014/C approvato dall'Area scientifica – Studi pubblicistici il 21 marzo 2014 ha ad oggetto il tema “La rinunzia alla proprietà e ai diritti reali di godimento”. L'atto della rinuncia La rinunzia abdicativa consiste in un negozio unilaterale non recettizio, che non richiede la conoscenza né tanto meno l’accettazione da parte di altri soggetti. Proprietà Secondo il testo redatto dai notai, il primo diritto reale suscettibile di rinunzia abdicativa è...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Fondazione Studi CdL. Tirocini per disabili in Lombardia

25/04/2014 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha risposto, in data 24 aprile 2014, ad un quesito sull’attivazione di un tirocinio nella Regione Lombardia in favore di un giovane disabile. Il tirocinio in questione rientra tra i tirocini formativi e di orientamento o di inserimento/reinserimento in favore di disabili di cui all’articolo 1, comma 1, della Legge n. 68/99, e persone svantaggiate ai sensi della legge 381/91 (invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Associazione professionale internazionale come società semplice

25/04/2014 Controversia sulla validità della costituzione Con la sentenza n. 8871 del 16 aprile 2014, la Corte di cassazione si è pronunciata intervenendo su una questione relativa ad un'associazione professionale internazionale operante in Italia e costituita nel 1998 tra persone fisiche italiane e società di diritto tedesco. Con riferimento a questa associazione, uno degli ex professionisti associati aveva fatto ricorso al fine di sentire accertare e dichiarare la nullità della relativa...
Diritto InternazionaleDirittoEsercizio in forma associataProfessionisti

Revisori legali, partite le iscrizioni

25/04/2014 Sono pubblicate, sul sito del Mef dedicato alle revisione legale, le istruzioni per l'iscrizione, esclusivamente online, delle persone fisiche, in possesso dei requisiti previsti dal decreto legislativo n. 39/2010, che potranno utilizzare il modulo RL-01 (modulo di iscrizione delle persone fisiche nel registro dei revisori legali). L’iscrizione nel Registro dei revisori legali è disposta con decreto dell'Ispettore generale di Finanza della Ragioneria generale dello Stato ed il provvedimento...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Mobilità dipendenti di studi professionali: il presidente dell’ANCL protesta

25/04/2014 Con messaggio 2761 del 21 febbraio 2014, l'INPS ha sostenuto che i datori di lavoro che assumono lavoratori licenziati da soggetti che non esercitano attività d'impresa - in particolare si tratta di studi professionali - non possono usufruire dei benefici contributivi previsti dalla Legge n. 223/91. Il Presidente ANCL, Francesco Longobardi, ritenendo discriminante la posizione dell’Istituto ed in contrasto con quella del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, espressa con la...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Versamenti online per i contributi Enpacl 2014

24/04/2014 All’Enpacl - ente di previdenza nazionale che fornisce prestazioni economiche e di assistenza nonché prestazioni previdenziali - i consulenti del lavoro sono tenuti a versare i relativi contributi. Dal 3 giugno 2014, grazie ad un accordo Entrate/CDL, i Consulenti del Lavoro potranno utilizzare il modello F24 per versare i contributi previdenziali e assistenziali direttamente online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia.
Consulenti del lavoroProfessionisti

L’esperienza dei professionisti per un sistema del lavoro efficiente e snello

24/04/2014 Con comunicato stampa del 23 aprile 2014, l’Ufficio stampa del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro ha dato notizia dell’incontro avvenuto presso il Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali tra la Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, e il Ministro Giuliano Poletti, per discutere delle riforme di cui il nuovo Governo si sta occupando e dei futuri interventi in materia di lavoro. Entrambe le parti hanno espresso soddisfazione evidenziando l’importanza...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro