Professionisti

Nuove regole deontologiche forensi consultabili online

24/04/2014 Il Consiglio nazionale forense, con newsletter n. 192 del 23 aprile 2014, ha reso nota la messa in rete, sul proprio sito istituzionale, del testo del Nuovo Codice deontologico forense. Imminente pubblicazione in Gazzetta Il Codice, approvato il 31 gennaio 2014, è attualmente in attesa della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale insieme alla Relazione di accompagnamento definitiva. Le nuove norme deontologiche degli avvocati entreranno in vigore 60 giorni dopo la pubblicazione in...
AvvocatiProfessionisti

Registro revisori, iscrizioni al via con il regime transitorio

23/04/2014 Dal 24 aprile 2014 potranno iscriversi al Registro dei revisori legali coloro che hanno maturato i requisiti dei 36 mesi di tirocinio e superato l'esame di Stato da dottore commercialista ed esperto contabile (consulta l'articolo "Registro revisori, svolta per i commercialisti con l’esame di Stato"). Il regime transitorio - annunciato da Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell'Economia - si è reso necessario dal momento che il decreto attuativo del Registro (previsto dal...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Contratti di solidarietà. Le correzioni sotto la lente dei CdL

23/04/2014 La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 9 del 22 aprile 2014 ha analizzato le modifiche apportate ai contratti di solidarietà dal D.L. n. 34/2014. A tal proposito, si ricorda che l’art. 6, comma 4, del D.L. 1 ottobre 1996 n. 510, convertito nella L. 28 novembre 1996, n. 608, prevede, a favore delle imprese che avviano contratti di solidarietà, una misura agevolativa, nei limiti delle disponibilità del Fondo per l’occupazione e per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Apprendistato: le modifiche proposte dalla Commissione Lavoro non piacciono ai CdL

23/04/2014 Con comunicato del 22 aprile 2014 il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha espresso la sua contrarietà alle modifiche apportate dalla commissione Lavoro della Camera al D.L. n. 34/2014, ed in particolare alla regolamentazione del contratto di apprendistato che, per via dell’imminente scadenza del decreto, saranno, quasi sicuramente, inserite nella Legge di conversione. Le novità introdotte dalla Legge di conversione dovrebbero essere le seguenti: - l’obbligo di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

ANCLSU: non convincono le istruzioni INPS sull’apprendistato

22/04/2014 L’ANCLSU ha pubblicato, in data 18 aprile 2014, un’analisi del messaggio INPS n. 4152 del 17 aprile 2014, in cui l’Istituto ha fornito le prime istruzioni applicative a seguito del D.L. n. 34/2014. In tale messaggio - che aveva l’intento dichiarato di affrontare i risvolti contributivi della novella legislativa in attesa di conversione - l’Istituto ha fatto un breve cenno al contratto di apprendistato, come modificato dal decreto legge citato, che nulla ha a che fare con la materia...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Astensione per il legale che ha curato la separazione consensuale

22/04/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8057 del 7 aprile 2014, ha ribadito la legittimità della sanzione disciplinare impartita ad un avvocato che, dopo aver assistito congiuntamente i coniugi nel procedimento per separazione consensale, non si era astenuto dal prestare, in favore di uno di essi, la propria assistenza in controversie successive tra gli stessi.   E' sufficiente anche un'attività di assistenza Per la sanzionabilità della condotta – precisa la Corte - non è necessaria la...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

CdL. Il limite del cumulo pensione-stipendio a rischio di incostituzionalità

18/04/2014 La Fondazione Studi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 8 del 17 aprile 2014, esprime i propri dubbi sulla costituzionalità della norma prevista dal comma 489 dell’articolo unico della Legge di stabilità 2014, la quale prevede che i titolari di trattamenti pensionistici “erogati da gestioni previdenziali pubbliche” non possono ricevere trattamenti economici che, sommati alle pensioni in pagamento, superino l’importo di 311.658,53 euro. Il campo di applicazione della...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Intesa geometri e notai sulle aste telematiche

18/04/2014 Il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati e l'Associazione notarile procedure esecutive hanno sottoscritto, il 16 aprile 2014, un protocollo d'intesa volto a favorire la collaborazione tra le due figure professionali con riferimento alla pubblicità della vendita degli immobili all'asta telematica. Bollino di qualità dell'immobile Grazie all'accordo, geometri e notai garantiranno la qualità dei beni per quanto riguarda gli aspetti della titolarità, delle iscrizioni e delle...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Fondi Ue ai liberi professionisti, Tajani pressa Delrio

17/04/2014 Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha ricevuto una missiva dal vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, in cui si sollecita la disciplina nazionale sull’accesso dei professionisti, ormai equiparati alle pmi, ai fondi Ue (consulta l'articolo "Tajani, fondi comunitari Ue allargati ai professionisti"). Cosme e Orizzonte 2020, gestiti direttamente da Bruxelles e dedicati all'innovazione Sono i fondi strutturali sui quali punta a breve il...
Diritto InternazionaleDirittoProfessionisti

Entrate/Consulenti del Lavoro: F24 per i contributi previdenziali

17/04/2014 Con comunicato stampa del 16 aprile 2014, l’ENPACL ha fatto sapere che, grazie ad un accordo firmato con l’Agenzia delle Entrate, dal prossimo 3 giugno i Consulenti del Lavoro potranno utilizzare il modello F24 per versare i contributi previdenziali e assistenziali direttamente online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia, ovvero utilizzando quelli bancari e postali, senza spese aggiuntive. I contributi associativi continueranno a viaggiare in F24 grazie al rinnovo della convenzione...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti