Professionisti

Giornata nazionale della previdenza con intervento del presidente di Cassa forense

17/05/2014 Nel corso dell'ultimo giorno dell'iniziativa “Giornata nazionale della previdenza”, tenuta a Milano dal 14 al 16 maggio 2014, il presidente della Cassa nazionale forense, Nunzio Luciano, ha introdotto un convegno sul tema degli investimenti delle casse previdenziali dei professionisti. In occasione del suo intervento, Luciano ha evidenziato come le casse di previdenza professionali vantino un patrimonio di oltre 60 miliardi di euro, patrimonio da tutelare “attraverso una gestione...
AvvocatiProfessionisti

Nuovi studi dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica

16/05/2014 Nel corso della giornata di studio organizzata dal Comitato interregionale dei consigli notarili delle Tre Venezie e che si terrà il 17 maggio 2014 a Sarmeola di Rubano (PD), saranno presentati ed illustrati alcuni recenti orientamenti dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica. In particolare, verranno esaminate le massime in materia di fondo patrimoniale, accettazione tacita dell'eredità, disciplina del condominio e pubblicità professionale. Fondo patrimoniale Con...
NotaiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Commercialista. Nessun risarcimento se non c’è mandato

10/05/2014 Non può essere condannato al risarcimento del danno professionale un commercialista che ha omesso di fornire informazioni nei confronti di un proprio cliente se manca un mandato che accordi al professionista il conferimento dell’incarico. La responsabilità professionale che può spingere il contribuente a richiedere al proprio consulente il risarcimento del danno è esclusa in caso di mancato conferimento dell'incarico professionale, dal momento che senza tale mandato o in caso di...
Responsabilità del professionistaProfessionisti

Esente da imposta ipo-catastale la cessione di aree e opere di urbanizzazione

07/05/2014 Gli atti di cessione gratuita di aree e di opere di urbanizzazione a favore di un Comune, che in cambio non richiede al cedente alcun onere di urbanizzazione, oppure in esecuzione di convenzioni di lottizzazione, scontano l’imposta di registro fissa e sono esenti dalle imposte ipotecarie e catastali. La precisazione giunge dal Consiglio Nazionale del Notariato, studio n. 248-2014/T diffuso in data 6 maggio 2014, che analizza la fattispecie giuridica della cessione di aree a favore di un...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiImposte e Contributi

Festival del Lavoro e congresso CdL, iscrizioni al via

07/05/2014 Il Congresso Nazionale dei consulenti del lavoro e la V edizione del Festival del Lavoro - Fiuggi dal 25 al 28 giugno 2014 - aprono le porte alle iscrizioni. Oggetto dell’evento le “Proposte per un Nuovo Lavoro”, con il confronto diretto con tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalla politica alle parti sociali, dagli imprenditori agli intellettuali, dai lavoratori ai giovani in cerca di risposte per il loro futuro.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Guardasigilli e avvocati, al via il Tavolo sull'Avvocatura

07/05/2014 Il Guardasigilli, Andrea Orlando, e i rappresentanti degli avvocati si sono incontrati, il 5 maggio 2014, per programmare i lavori del “Tavolo sull'Avvocatura”, come strumento di confronto e condivisione sul fronte del sistema giustizia. I temi da trattare I Tavoli impegneranno i legali su temi quali: accesso, formazione e tirocinio; società tra professionisti e organizzazioni degli studi professionali; specializzazioni ed esercizio della professione davanti alle giurisdizioni superiori;...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Avvocato sospeso, niente colloqui con i detenuti

07/05/2014 Il colloquio in carcere con il detenuto costituisce un atto tipico riservato agli avvocati. Esercizio abusivo della professione Commette, dunque, esercizio abusivo della professione l'avvocato che, nonostante sia stato sospeso, continui ad intrattenere colloqui con detenuti. E non è sufficiente, come scriminante della condotta, l'affermazione che si sia parlato d'altro durante gli incontri in quanto, in ogni caso, questi ultimi sono stati possibili in conseguenza del rapporto difensivo....
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Obbligo di Pos, niente sospensione

06/05/2014 Il Tar del Lazio, con ordinanza n. 1932 del 30 aprile 2014, si è pronunciato sulla domanda cautelare di sospensione del decreto Ministeriale dello Sviluppo Economico del 24 gennaio 2014 contenente l'obbligo di accettare i pagamenti con il bancomat in caso di importi superiori ai trenta euro, disposto a carico di imprese e professionisti per l'acquisto di prodotti o la prestazione di servizi anche professionali. Assenza di fumus I giudici amministrativi, in particolare, hanno ritenuto che la...
ProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Compravendita immobiliare. Proprietà del venditore da verificare

05/05/2014 Nel caso di stipulazione di un contratto di compravendita immobiliare, per atto pubblico o scrittura privata autenticata, l'attività professionale richiesta al Notaio non è limitata al compito di accertamento della volontà delle parti e di redazione dell'atto di vendita. Esatta individuazione del bene Detta attività, infatti, ricomprende anche lo svolgimento delle attività accessorie necessarie per il conseguimento del risultato voluto dalle parti, compreso il compimento di attività dirette a...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto CivileDirittoResponsabilità del professionista

Disabili. Esclusi dalla base di computo i contratti di durata pari a 6 mesi

01/05/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 10 del 30 aprile 2014, dopo aver riepilogato le esclusioni dal computo dei dipendenti ai fini dell’applicazione della Legge n. 68/1999, si è soffermata sulla questione relativa alla computabilità dei contratti a tempo determinato. In particolare il nodo da sciogliere, per i Consulenti del Lavoro, è se dalla base di computo vanno esclusi soltanto i contratti di lavoro a termine di durata inferiore a 6 mesi oppure vadano esclusi...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti