Professionisti

Ministero del Lavoro sul Regolamento Cassa forense: invito a considerare alcune modifiche

13/06/2014 Il ministero del Lavoro, con nota del 5 giugno 2014, si è pronunciato con riferimento al Regolamento adottato dalla Cassa forense ex articolo 21, commi 8 e 9 della Legge n. 247/2012, per come trasmesso con nota del 7 marzo 2014 ai dicasteri covigilanti. In particolare, il ministero del Lavoro ha invitato i vertici dell'Ente di previdenza degli avvocati ad apportare alcune opportune modifiche al Regolamento in oggetto, rivedendo ed organizzando la materia in maniera organica. Decorrenza...
AvvocatiProfessionisti

Niente sanzioni per Tasi e pos studi professionali

12/06/2014 Con l'intervento del sottosegretario all'economia, Enrico Zanetti, al question time dell'11 giugno 2014 in Commissione Finanze della Camera arrivano risposte in merito a Tasi e relative sanzioni, detrazioni oltre i 4mila euro, pos negli studi professionali e sanzioni. Tasi, niente sanzioni Il Sottosegretario richiama l'articolo 10 dello Statuto del contribuente, che non prevede sanzioni in caso di violazioni che dipendono da condizioni di obiettiva incertezza delle regole fiscali. Così, in...
FiscoProfessionisti

Processo civile telematico con entrata in vigore modulata

12/06/2014 A pochi giorni dall'entrata in vigore del deposito telematico obbligatorio per i ricorsi per decreto ingiuntivo (30 giugno 2014), il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inviato una lettera all'Anm e alle rappresentanze dell'avvocatura, in esito della prima sessione di incontri del Tavolo Permanente per l'attuazione del Processo civile telematico. Dopo aver espresso il proprio ringraziamento per la forte e convinta adesione dell'iniziativa e per la ricchezza dei contributi offerti...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Geografia giudiziaria. Attuazione ok, criticità superabili

11/06/2014 Il Gruppo di lavoro deputato al monitoraggio dello stato di realizzazione della riforma della geografia giudiziaria, costituito con Decreto ministeriale del 19 settembre 2013, presso il Gabinetto del ministro della Giustizia, ha consegnato al Guardasigilli, Andrea Orlando, una propria relazione conclusiva. Nel testo delle considerazioni della commissione, datato 4 giugno 2014, viene evidenziato che le maggiori criticità conseguenti alla revisione delle circoscrizioni siano state prospettate...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Cndcec. In calo a 100 euro il contributo annuale 2014

11/06/2014 Registra il terzo calo consecutivo la quota d’iscrizione che i dottori commercialisti e gli esperti contabili devono versare al Consiglio Nazionale per l’anno 2014. In soli quattro anni si è passati, infatti, dai 180 euro del 2011 ai 100 euro previsti per il 2014. A renderlo noto l’informativa del 5 giugno 2014 firmata dal Commissario straordinario Giancarlo Laurini e inviata ai presidenti degli Ordini, che ufficializza il passaggio del contributo dai 150 euro fissato dall’informativa...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

In scadenza la seconda rata del contributo obbligatorio all'ENPACL

10/06/2014 Si rammenta che il 16 giugno prossimo scade il termine per il versamento della seconda rata del contributo soggettivo minimo per l’anno 2014, dovuto dagli iscritti all’ENPACL. Per il pagamento è possibile generare il M.A.V. direttamente tramite la procedura presente nell’area riservata dell’Ente e stamparlo in pdf, utilizzando l’apposito pulsante. E’ possibile anche avvalersi del pagamento tramite modello F24.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Lavoratori autonomi volontari del soccorso alpino e speleologico: le indennità per il 2014

10/06/2014 Con Decreto 30 maggio 2014 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata aggiornata, per l’anno 2014, l’indennità spettante ai lavoratori autonomi volontari del Corpo del Soccorso Alpino e speleologico. Il DM stabilisce che la retribuzione media mensile spettante ai lavoratori dipendenti del settore industria, per il 2014, è pari a Euro 2.035,64. Stante quanto sopra, ai fini della liquidazione delle indennità spettanti ai lavoratori autonomi in questione, la retribuzione...
Lavoro autonomoProfessionisti

Censurato il notaio che omette le visure

07/06/2014 Con la sentenza n. 12797 del 6 giugno 2014, la Corte di cassazione ha confermato la sanzione della censura che era stata impartita ad un notaio per aver rogato un atto di compravendita di abitazione con annesso appezzamento di terreno nel quale parte venditrice dichiarava che il fabbricato era costruito in apoca anteriore al 1967, e ciò quando sia il precedente titolo di provenienza espressamente richiamato nell'atto contestato sia quello ad esso anteriore avevano avuto ad oggetto solo un...
NotaiProfessionisti

Tavolo tecnico sul processo telematico. Il Cnf chiede omogeneità

05/06/2014 Si è tenuta il 3 giugno 2014 la riunione plenaria del Tavolo tecnico permanente sul Processo civile telematico convocato dal ministro della Giustizia Orlando. Nel corso dei lavori, il Consiglio nazionale forense ha rappresentato la necessità che venga garantita “omogeneità” sul territorio per quel che riguarda l'avvio del Pct, attraverso misure di tutela “processuale” in caso di malfunzionamenti tecnici del sistema. Con l'occasione, è stato anche consegnato al Guardasigilli un...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Civile