Professionisti
Specializzazioni forensi: nuovo schema in arrivo
26/06/2018Il ministero della Giustizia ha inoltrato al Consiglio Nazionale Forense e al Consiglio di Stato, per i pareri di rito, un nuovo schema di decreto in materia di specializzazioni forensi. Il precedente regolamento (di cui al D.M. n.144/2015), si rammenta, era stato sottoposto a modifica per essere...
Conformità catastale e nullità speciale, Studio del Notariato
23/06/2018Il Notariato ha diffuso, con nota del 22 giugno 2018, un nuovo studio civilistico n. 77-2018/C intitolato “La disciplina sulla conformità catastale ed il bene dedotto nella contrattazione immobiliare”. Nell’elaborato, approvato dalla Commissione Studi Civilistici del CNN il 19 aprile 2018...
Amministratori, curatori e commissari: incompatibilità al via
23/06/2018Entrerà in vigore il 25 giugno 2018 il Decreto legislativo n. 54/2018 che, si ricorda, ha introdotto un nuovo regime per quel che concerne le incompatibilità per amministratori giudiziari, curatori fallimentari, liquidatori, commissari e loro coadiutori. Il nuovo testo, modificativo del cosiddetto...
Avvocatura: presentati i dati del terzo Rapporto Censis
22/06/2018Nel corso del convegno “Il presente e il futuro dell'Avvocatura tra Italia ed Europa”, svoltosi il 21 giugno 2018 su iniziativa di Cassa Forense, è stato presentato il terzo rapporto Censis sull’Avvocatura italiana 2018. Dall’indagine effettuata, svolta su un campione di 11 mila professionisti, è...
Convegno di Cassa Forense su presente e futuro dell’Avvocatura
21/06/2018Si terrà oggi, 21 giugno 2018, a Roma (Grand Hotel Plaza), il convegno organizzato da Cassa Forense sul tema “Il presente e il futuro dell'Avvocatura tra Italia ed Europa”. I lavori si apriranno con una sessione plenaria, introdotta dai saluti del Presidente dell’Ente di previdenza degli avvocati,...
Piattaforma ANC per la gestione delle fatture elettroniche
21/06/2018Il 20 giugno 2018, l’Associazione nazionale commercialisti (Anc) ha comunicato il debutto della piattaforma per la gestione delle fatture elettroniche e dei documenti di Studio. Il nuovo strumento online per la gestione delle e-fatture è il frutto di un accordo siglato tra l’Anc e lo Studio Boost,...
Cndcec. Antiriciclaggio, promozione e controllo da parte degli Ordini territoriali
21/06/2018Ai fini della promozione e del controllo sugli iscritti da parte degli Ordini territoriali, il Consiglio nazionale mette a disposizione degli ordini territoriali due documenti: “Piano di formazione antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo ex art. 11 del DLgs. 231/2007 (come modificato dal...
Antiriciclaggio, pubblicata la V direttiva UE. Maggiore il numero dei soggetti obbligati
20/06/2018E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 19 giugno 2018 la V direttiva antiriciclaggio, finalizzata ad un’ulteriore stretta verso la prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. La direttiva n....
Praticanti avvocati abilitati senza obbligo di assicurazione
20/06/2018Rispondendo ad un quesito del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Forlì, il Consiglio Nazionale Forense, con parere n. 8 del 21 marzo 2018, ha fornito alcune precisazioni in materia di assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione...
Festival del Lavoro 2018, tra aggiornamento e formazione continua
20/06/2018Dal 28 al 30 giugno 2018 presso il MiCo di Milano si terrà il Festival del Lavoro 2018. All'evento parteciperanno consulenti ed esperti di diritto del lavoro, rappresentanti di enti bilaterali, parti social e manager. In quell’occasione i partecipanti dibatteranno sui temi di più stretta attualità...