Professionisti
Cumulo previdenziale gratuito per gli agrotecnici
05/07/2018Sul sito dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), in data 3 luglio 2018, è stata pubblicata una news che ricorda che la legge di stabilità 2017 ha esteso, a partire dal 1° gennaio 2017, l’applicazione del cumulo contributivo anche alle forme...
Corso Cassazionisti. Domande entro il 2 agosto
05/07/2018E’ stato pubblicato il bando per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio difronte alle giurisdizioni superiori (Cassazione). Con comunicato presente nella “Gazzetta Ufficiale” 4^ Serie speciale, Concorsi ed Esami n. 52 del 3/7/2018, è stato indetto dal...
Ministro della Giustizia e presidente del Cnf a colloquio
04/07/2018Nell’incontro del 3 luglio 2018 tra il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, si è discusso sul ruolo degli avvocati, sugli investimenti in materia di giustizia, accesso alla giustizia civile e amministrativa. I protagonisti...
Decreto dignità. CdL: abolizione split payment professionisti ok. Lavoro da rivedere
04/07/2018Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con comunicato stampa del 3 luglio 2018, ha reso noto di ritenere positivi gli interventi annunciati dal Governo in materia fiscale e sul gioco di azzardo mentre quelli in materia di lavoro sarebbero di gran lunga migliorabili in quanto...
Fatturazione elettronica. Anc e Confimi, ritardi minimi a regime il no alle sanzioni
04/07/2018Via libera in sostanza all’asincronia di cui è causa il SdI in fase di recapito, ma che intenzioni ci sono sulle asincronie che più interessano agli operatori? È quanto si chiedono Anc e Confimi Industria in un comunicato congiunto del 3 luglio 2018. Cosa accade a chi non riesce a fare la...
Commercialisti sulla collocazione in bilancio delle imposte anticipate
03/07/2018La Fondazione nazionale dei dottori commercialisti affronta in un documento il tema della collocazione in bilancio delle imposte anticipate e le modalità tecniche/operative per la loro rilevazione, riassorbimento (negli esercizi futuri) ed eventuale storno. Obiettivo del documento della FNC è...
Prescrizione quinquennale per i contributi previdenziali dovuti alla Cassa forense
03/07/2018L’obbligo di comunicazione alla cassa forense dell’ammontare del reddito professionale, poiché ha natura amministrativa, si prescrive in 5 anni a decorrere dal giorno in cui è commessa la violazione. La sentenza n. 17258 del 2 luglio 2018 della Corte di cassazione conferma l’orientamento secondo...
Legale responsabile per errore nell’impugnazione di un atto
02/07/2018E’ tenuto a risarcire il danno al cliente l’avvocato che non propone ricorso contro la sentenza di merito, che contiene statuizioni contrarie ai principi affermati dalle pronunce di legittimità. Ciò quanto affermato dall’ordinanza n. 17026 del 28 giugno 2018. Un legale veniva chiamato in causa da...
Decreto dignità a sostegno delle partite Iva, Flat tax vicina
02/07/2018Nel decreto dignità, allo studio del Governo, anche un pacchetto di misure per favorire le partite Iva. Si tratta di un anticipo di quella flat tax (modello fiscale basato su un'imposta unica sui redditi, con aliquota piatta), largamente caldeggiata dal nuovo vicepremier Salvini che, partecipando al...
Cndcec. Riforma ordinamento, Assemblea Presidenti aperta alla base
30/06/2018Partirà con l'incontro del Consiglio nazionale con tutti i presidenti degli Ordini territoriali l'Assemblea Cndcec del 4 luglio 2018. Al centro la proposta organica di riforma dell’ordinamento della professione (decreto legislativo 139 del 2005). Praticantato, esame di Stato, assetto Ordini...