Professionisti
Gratuito patrocinio: compensazione crediti anche con irreperibilità o recupero infruttuoso
11/06/2018Devono essere ammessi alla compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari, spettanti agli avvocati del patrocinio a spese dello Stato, anche i crediti liquidati per le attività svolte nell’ambito del processo penale, quali difensori d’ufficio, nelle ipotesi in cui il...
Cndcec e Cnf. Massimario nazionale della giustizia tributaria di merito al tavolo tecnico
09/06/2018Il Cndcec informa che è stato avviato il tavolo tecnico - Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria, Ministero dell’Economia, Consiglio nazionale dei commercialisti e Consiglio nazionale forense – per la redazione del primo massimario nazionale della giustizia tributaria di merito. I...
Anac, linee guida negli appalti pubblici e equo compenso in consultazione
09/06/2018E' partita l’8 giugno 2018, sul sito Anac, la consultazione on line del documento: Integrazione Linee guida n. 1. Uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture – Equo Compenso...
Aidc: “Condividiamo posizione Governo in materia tributaria”. Pronti al confronto
08/06/2018L’Aidc concorda con il nuovo esecutivo che, in tema di semplificazione tributaria e lotta all’evasione, ritiene il sistema datato e che non rispecchia la realtà socioeconomica del Paese, con i piccoli contribuenti che rimangono schiacciati da un'elevata pressione fiscale. L'Associazione Italiana...
Studi professionali, operatività del Fondo di integrazione salariale
08/06/2018Anche i dipendenti degli studi professionali hanno la possibilità di fruire delle prestazioni erogate dai fondi di solidarietà bilaterali, a seguito dell’accordo firmato il 3 ottobre 2017 tra Confprofessioni, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Dunque, una sorta di welfare negoziale è ora...
Cndcec. Revisione dell'ordinamento professionale: stato lavori
08/06/2018La revisione dell'ordinamento professionale, ex dlgs 139/2005, toccherà anche la governance nazionale, le scuole di alta formazione (SAF) e l'organizzazione di corsi di specializzazione. Alcune modifiche proposte dal Cndcec: elezione del Consiglio nazionale competerebbe ai Consigli degli Ordini...
Camere Penali: Open Day a Rimini
07/06/2018Si terrà a Rimini (Palacongressi - Via della Fiera 2), l’8 e il 9 giugno 2018, il IV Open Day organizzato dall’Unione delle Camere penali italiane, sul tema, quest’anno, “70 anni di sana e robusta Costituzione”. L’evento sarà caratterizzato da Work shop tematici e convegni sulle tematiche...
Avvocati - gestione separata INPS: sentenze favorevoli, ora in attesa della Cassazione
07/06/2018Il Consiglio Nazionale Forense ha espresso la propria soddisfazione in ordine alla recente giurisprudenza, favorevole agli avvocati, pronunciata rispetto alle pretese dell’INPS, gestione separata, avanzate con la cosiddetta "Operazione Poseidone". Lo ha fatto attraverso il proprio consigliere, Vito Vannucci,...
Custode e amministratore giudiziario: compenso secondo tariffe
07/06/2018Va compensato in forza delle tariffe professionali, e non già degli usi locali, il custode e amministratore giudiziario di una società sottoposta a sequestro preventivo penale. E’ quanto si evince da un’ordinanza della Cassazione, n. 14484 del 6 giugno 2018, con la quale è stato accolto il ricorso...
ADC: voucher ICT da estendere ai commercialisti
07/06/2018L’Associazione dei dottori commercialisti (Adc) lancia un appello affinché anche i professionisti siano compresi tra i destinatari del voucher digitalizzazione e venga aperto un tavolo di confronto per illustrare le reali esigenze delle categorie professionali. Tali richieste sono state avanzate,...