Professionisti
Cndcec. Consolidato 2019, schema per i revisori
05/11/2020Cndcec e FNC hanno pubblicato la bozza della Relazione dell'organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l'esercizio 2019.
Cndcec. Superbonus 110%, proroga al 2024 e testo unico interpretazioni
05/11/2020Per il Cndcec e’ necessario riordinare tutte le norme che riguardano le detrazioni edilizie in un “testo unico normativo” o quanto meno in un "testo unico delle interpretazioni".
Enti locali, al via la richiesta di inserimento nel registro dei revisori
05/11/2020Al via la richiesta di inserimento nel registro dei revisori degli enti locali. C’è tempo fino alle ore 18:00 del 16 dicembre 2020.
CNDCEC, ridotto il contributo annuale per gli under 36
04/11/2020Il contributo annuale dovuto dagli under 36 al CNDCEC passa da 65 euro a 30 euro. Invariato, invece, la quota annuale per tutti gli altri iscritti e per le Stp, i quali dovranno versare 130 euro.
Responsabilità professionale. Prescrizione del diritto risarcitorio
04/11/2020Cassazione: il termine prescrizionale del diritto risarcitorio ex art. 2935 c.c., nelle ipotesi di inadempimento del mandato di difesa in ambito giudiziario, decorre a partire dalla formazione del giudicato.
Donne come risorse, l’analisi dei CdL
03/11/2020Con comunicato stampa del 31 ottobre 2020, il CNO dei Consulenti del Lavoro evidenzia come sono le donne le più penalizzate dalla pandemia.
Nuove regole sulle professioni previo test di proporzionalità
03/11/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.
Cndcec, elezioni telematiche a febbraio
02/11/2020Slittano e diventano telematiche le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini e dei Collegi dei Revisori territoriali dei commercialisti.
OCF a Mattarella: urgente un piano unitario nazionale per la Giustizia
02/11/2020OCF scrive al Presidente Mattarella per chiedere un piano unitario nazionale dell’emergenza Coronavirus nel settore della Giustizia così da ristabilire, nei Tribunali Italiani, una uniformità di misure organizzative.
Avvocati, in arrivo il saldo degli arretrati per gratuito patrocinio
02/11/2020Il ministero della Giustizia ha informato della messa a disposizione delle risorse finanziarie per saldare il debito per spese di giustizia relativo al 2019: al via il pagamento integrale degli arretrati in favore di avvocati e consulenti tecnici.