Previdenza
Irreperibili e senza fissa dimora, stop alle prestazioni assistenziali
21/02/2019Qualora il soggetto sia “irreperibile” o “senza fissa dimora”, si produce la sospensione delle prestazioni assistenziali già erogate, o il mancato riconoscimento in caso di nuova domanda, tra i quali vi rientrano – ad esempio – il bonus asili nido e l’assegno di natalità.
Reddito di Cittadinanza (RdC), complicato il riconoscimento per soggetti extraUE
21/02/2019Il riconoscimento del Reddito di Cittadinanza (RdC), che partirà ufficialmente dal 6 marzo 2019, è stato reso più complicato per soggetti provenienti da Paesi extracomunitari. Questi devono avere una residenza in Italia da almeno 10 anni.
Pescatori autonomi, invariata l’aliquota contributiva INPS per il 2019
18/02/2019Costi contributivi immutati per i pescatori autonomi. Infatti, per il 2019, l’aliquota contributiva dovuta dai lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, anche quando non siano associati in cooperativa, resta ferma al 14,90%.
Ricongiunzione contributiva liberi professionisti, nuovi coefficienti di calcolo
16/02/2019I liberi professionisti che hanno fatto domanda di ricongiunzione contributiva, per l’anno 2019, dovranno tenere conto dei coefficienti di calcolo aggiornati, in base all’indice di variazione dei prezzi al consumo (FOI) dell’ISTAT, che per l’anno 2018 è risultato nella misura dell’1,1%.
Artigiani e commercianti, pubblicate le aliquote contributive 2019
15/02/2019Stabilizzate, per l’anno 2019, le aliquote contributive per gli artigiani e commercianti. Per quest’anno, infatti, si applica la medesima aliquota contributiva dello scorso anno, pari al 24% per gli artigiani ed al 24,09% per i commercianti.
Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) 2019, modificati i periodi di validità
12/02/2019Si modificano i periodi di validità, per l’anno 2019, delle Dichiarazioni sostitutive uniche (DSU). A decorrere dal 1° gennaio 2019, il termine di scadenza varia a seconda che la dichiarazione sia stata resa entro il 31 agosto 2019 ovvero oltre tale data.
RdC, il Garante lancia allarme privacy sui conti correnti
11/02/2019Il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato ufficialmente l’allarme su una possibile violazione della privacy, che coinvolge i conti correnti di quanti intendono chiedere all’INPS il Reddito di Cittadinanza RdC). In particolare, in una memoria depositata nei giorni scorsi in...
Debiti contributivi. Inps fermo sul condono delle mini cartelle
05/02/2019Per un contrasto di interpretazione delle norme, l’Inps non procede ad applicare il condono sulle mini cartelle (mille euro) per i debiti contributivi. Si attende un chiarimento da parte del ministero del Lavoro. E’ quanto emerso durante l’audizione al Senato del presidente Inps, Tito Boeri.
Il Reddito di Cittadinanza (RdC) sbarca sul web
05/02/2019Come annunciato nei giorni scorsi, è stato ufficialmente presentato ieri il portale telematico dedicato al Reddito di cittadinanza (RdC), raggiungibile all’indirizzo www.redditodicittadinanza.gov.it, e la nuova card nella quale verranno accreditati i fondi riconosciuti ai beneficiari.
Reddito di cittadinanza (RdC), svelato l’identikit della card
04/02/2019Tutto pronto per il Reddito di cittadinanza (RdC). Alle ore 15.00 di oggi, sarà presentata la nuova card nella quale lo Stato accrediterà i fondi del Reddito di cittadinanza. In base alle prime indiscrezioni e fonti governative, la card sarà di colore giallo e avrà le sembianze di una normale carta...