Previdenza
Uniemens per lavoratori agricoli, partita la fase sperimentale
13/05/2019Via libera alla fase sperimentale che porta, a decorrere dal 1° gennaio 2020, a sostituire completamente l’attuale sistema di trasmissione degli elementi retributivi, contributivi e assicurativi riferiti ai rapporti di lavoro instaurati nel settore dell’agricoltura (cd. Dmag), con il flusso Uniemens.
Maternità. Astensione dal giorno dopo il parto, al via
11/05/2019Aggiornato il modello per la richiesta di fruizione del congedo di maternità: inserita l’opzione per il congedo a partire dal giorno successivo a quello del parto. Nelle more della circolare esplicativa, l’Inps detta le prime indicazioni sulla facoltà.
Contributi versati oltre il massimale, l’INPS ammette il recupero
10/05/2019È possibile recuperare gli ultimi 10 anni di contributi erroneamente versati oltre il valore del massimale contributivo INPS. Il recupero è differenziato a seconda della collocazione delle annualità contributive. La notizia è stata veicolata dall’INPS, con la circolare n. 63 del 9 maggio 2019.
Assegno per il nucleo familiare (ANF), come gestire il periodo transitorio?
10/05/2019Per le domande già presentate al datore di lavoro fino alla data del 31 marzo 2019 con il modello ANF/DIP, il datore di lavoro dovrà calcolare l’importo dovuto sulla base delle dichiarazioni presenti nell’istanza e effettuare il conguaglio con l'Uniemens del mese di giugno 2019.
Imprese sequestrate o confiscate, nuove tutele per lavoratori sospesi
08/05/2019I lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria, possono accedere a un specifico trattamento di sostegno al reddito, pari alla CIGS.
Taglio alle pensioni d’oro, decurtazione dal 15 al 40%
08/05/2019Semaforo verde al taglio alle pensioni d’oro. Chi è titolare di un trattamento pensionistico di importo complessivamente superiore a 100.000 euro su base annua, è soggetto al cd. contributo di solidarietà a scaglioni. La decurtazione è operativa dal 1° gennaio 2019 e ha una durata di 5 anni.
Avvisi di addebito INPS, nasce la procedura RESPEL
04/05/2019Innovata la procedura di recupero INPS delle spese legali mediante emissione di avviso di addebito, nell’ambito del procedimento di accertamento tecnico preventivo obbligatorio in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità.
Addetti a lavori usuranti, domanda di prepensionamento in scadenza
02/05/2019È in scadenza il termine entro il quale i lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti di cui al D.Lgs. 21 aprile 2011, n. 67, possono presentare domanda di prepensionamento agevolato all’INPS.
Artigiani e Commercianti. Modello F24 precompilato per versamento dei contributi
30/04/2019L’Inps ha predisposto i modelli F24 utili per artigiani ed esercenti attività commerciali ai fini del versamento della contribuzione dovuta, in base alle aliquote fissate con la circolare n. 25 del 13 febbraio 2019.
Flusso Dmag, nuovi dati da inserire dal secondo trimestre 2019
30/04/2019Ampliati i dati obbligatori da indicare nel modello Dmag/unico. A decorrere dalla dichiarazione di manodopera relativa al secondo trimestre 2019, , dovrà essere dichiarata la retribuzione teorica mensile (RTM), in luogo della retribuzione teorica giornaliera (RTG).