Previdenza
Sisma Centro Italia, modalità di versamento dei contributi e premi sospesi
30/04/2019Le aziende che hanno beneficiato della sospensione contributiva, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori del Centro Italia nell'anno 2016 e 2017, devono trasmettere la denuncia Uniemens entro l’1 giugno 2019.
Denuncia di manodopera agricola (Dmag), in scadenza il primo trimestre 2019
27/04/2019Scade il 30 aprile 2019 il termine per l’inoltro del modello Dmag, relativo al primo trimestre 2019, con il quale denunciare i lavoratori occupati, sia a tempo indeterminato che determinato, alle dipendenze delle aziende agricole.
Riscatto della laurea, simulazione dell’onere sul sito dell’INPS
23/04/2019È possibile simulare il costo di riscatto dei periodi di corsi di studio universitario (cd. riscatto della laurea) direttamente sul sito dell’INPS. È sufficiente accedere al portale dell’Istituto Previdenziale e cliccare su “Riscatto Laurea”, dal menu “Tutti i servizi”.
RdC. Concorso navigator, pubblicato l’avviso su come partecipare al bando
19/04/2019Via libera alla presentazione delle domande telematiche per diventare “navigator”. Dal 18 aprile scorso, fino alle ore 12:00 dell’8 maggio 2019, è possibile inoltrare la candidatura online (al seguente indirizzo http://selezionenavigator.anpalservizi.it).
Pensione “quota 100”, utili i periodi di NASpI ai fini contributivi
17/04/2019La contribuzione accreditata durante i periodi di percezione dell’indennità di nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) è utile per il perfezionamento del requisito contributivo dei 38 anni (previsto dalla pensione “quota 100”).
INPS – professionisti convenzionati, e-fattura da inviare alle Strutture centrali
15/04/2019Tutti i professionisti convenzionati con l’INPS sono tenuti a trasmettere le fatture, riferite all’attività svolta dall’anno 2017 in poi, esclusivamente in formato elettronico, alla Struttura centrale competente, attraverso il sistema di interscambio (SDI).
Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato, accredito della contribuzione correlata
13/04/2019L’onere del versamento della contribuzione correlata relativa ai periodi coperti da assegno ordinario o di solidarietà viene spostato direttamente in capo al Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato.
Riscatto, ricongiunzione e rendita. Online le attestazioni fiscali 2018
13/04/2019Le attestazioni fiscali cartacee dei versamenti effettuati nel 2018 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita possono essere scaricate in maniera telematica sul portale dell’INPS. Ne dà notizia l’INPS, con il Messaggio n. 1490 dell’11 aprile 2019.
Assegno per il nucleo familiare e maternità comunali, importi 2019
12/04/2019Aumentano gli importi riconosciuti dal Comune alle famiglie numerose e alle neo mamme. Per quest’anno, l’assegno per il nucleo familiare concesso dai comuni (per almeno tre figli minorenni) è pari a 144,42 euro mensili, mentre l’assegno di maternità ammonta a 346,39 euro.
Decretone, testo ripubblicato
10/04/2019È stato ripubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del D.L. n. 4/2019, convertito, con modificazioni, in L. n. 26/2019, alla luce dell’avviso di rettifica del 5 aprile scorso.