Previdenza
Inps. Nuovi tipi pratica per riscatto del periodo di congedo per formazione
15/03/2019L’Inps comunica che nella procedura “NPIGPA” sono disponibili i nuovi tipi pratica per la trattazione delle domande di riscatto del periodo di congedo per la formazione e di riscatto ad integrazione della retribuzione figurativa convenzionale attribuita ai periodi di congedo parentale.
Contributi volontari INPS, aumentano i costi per il 2019
14/03/2019Aumenta la spesa per la prosecuzione volontaria dei contributi INPS. Per i lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel (FPLD), con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, il contributo minimo è di 67,72 euro a settimana.
Disoccupazione agricola, domande entro l’1 aprile
13/03/2019Ultimi giorni per l’invio delle domande di disoccupazione agricola. Per ottenere l’indennità di disoccupazione agricola, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario che il lavoratore agricolo presenti la domanda online entro l'1 aprile 2019.
Crollo ponte Morandi, via libera alle indennità per dipendenti e autonomi
06/03/2019Le indennità economiche previste a seguito del crollo del ponte Morandi, viaggia su due binari: uno per i lavoratori del settore privato e l’altro riservato ai lavoratori autonomi. Tutti i dettagli sono contenuti nella Circolare n. 35 del 5 marzo 2019. Ecco come presentare domanda.
Reddito di Cittadinanza ai nastri di partenza
06/03/2019Dopo mesi di accesi dibattiti sulla misura principe del M5S, è finalmente giunta la tanto attesa data del 6 marzo 2019: il giorno a partire dal quale i cittadini residenti in Italia da almeno 10 anni (gli ultimi due in via continuativa), possono presentare la domanda per ottenere il RdC.
Rete Imprese Italia e Confartigianato, Reddito di Cittadinanza da rivedere
05/03/2019Rafforzare il meccanismo delle condizioni per ottenere il Reddito di Cittadinanza e rimuovere le rigidità previste per le assunzioni agevolate dei percettori del sostegno economico. Sono questi i due punti fondamentali sui cui Rete Imprese Italia e Confartigianato hanno discusso ieri.
CAF-INPS, firmata la Convenzione sul Reddito di Cittadinanza (RdC)
02/03/2019Il governo sta definendo gli ultimi tasselli del mosaico, per garantire – come previsto – l’avvio delle domande del Reddito di Cittadinanza (RdC), a partire da mercoledì 6 marzo 2019. Infatti, è stata firmata la Convenzione tra l’INPS ed i CAF (Centri di Assistenza Fiscale).
Benefici INPS per esposizione amianto, ampliata la platea
01/03/2019Estesa la platea dei lavoratori che possono fruire dei benefici previdenziali per esposizione all’amianto. Dal 1° gennaio 2019, infatti, sono inclusi anche i lavoratori che raggiungono il requisito contributivo, pari a 30 anni, per effetto della ricongiunzione contributiva.
Pace contributiva, online il modello per la domanda
01/03/2019A seguito della pubblicazione dei modelli per la richiesta del Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC), l’INPS rende disponibile sul proprio sito internet anche la domanda per il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione (c.d. pace contributiva).
RdC, pace contributiva e TFS. Gli ultimi ritocchi al “Decretone”
27/02/2019Il c.d. “Decretone” (D.L. n. 4/2019), di prossima conversione in legge, prende sempre più forma. Nella giornata di oggi, infatti, è atteso il primo via libera al testo che istituisce il Reddito di Cittadinanza (RdC) e quota 100.