Previdenza
Assegni familiari e maggiorazione pensione, pubblicate le nuove tabelle 2019
03/01/2019Sono state rivalutate, a decorrere dal 1° gennaio 2019, le tabelle recanti i limiti di reddito da applicare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione. Sono stati resi noti anche i limiti di reddito mensili da...
Conguaglio INPS 2018, ecco come operare
02/01/2019Via libera alle operazioni di conguaglio 2018 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens. I datori di lavoro, in particolare, potranno effettuare le operazioni di conguaglio in argomento: con la denuncia di competenza del mese di “dicembre...
Contributi INPS e INAIL omessi o ritardati, sanare i debiti costa di più dal 2019
31/12/2018È stato definito il tasso di interesse legale per le imprese che intendono regolarizzare la propria posizione per contributi INPS e INAIL omessi o ritardati. Infatti, sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 291 del 15 dicembre 2018 è stato pubblicato il Decreto 12 dicembre 2018 del Ministro...
Aumenti pensionistici 2019, esclusi i lavoratori gravosi e usuranti
31/12/2018Buone nuove per i lavoratori c.d. gravosi e per i lavoratori addetti ad attività faticose e pesanti. Tali categorie di lavoratori, infatti, sono escluse dall’aumento dei nuovi requisiti pensionistici dal 1° gennaio 2019. In altri termini, rimangono estranei alla disciplina che adegua l’accesso alla...
Lavoratori gravosi e usuranti, come fare domanda di pensione?
28/12/2018Serve una dichiarazione del datore di lavoro affinché i lavoratori gravosi possano fare domanda di pensione. Tale dichiarazione deve essere redatta su un apposito modello - “codice AP116” per il settore privato o pubblico e “codice AP117” per i lavoratori domestici - reperibile sul sito dell’INPS...
Estratto conto integrato (ECI) esteso anche a chi ha contributi misti
28/12/2018Ampliata la platea dei soggetti che possono accedere all’estratto conto integrato (ECI). Infatti, il servizio ECI è stato esteso ad ogni lavoratore a favore del quale risulti accreditato almeno un contributo in una o più gestioni o enti previdenziali. L’accesso al servizio è consentito tramite le...
Pensioni, quota 100. Partenza su due binari
20/12/2018Uno dei punti maggiormente discussi della prossima Legge di Bilancio, sembra finalmente aver trovato una soluzione definitiva: stiamo parlando naturalmente del capitolo pensioni, ed in particolare della c.d. “quota 100”. In base alle ultime indiscrezioni governative, si è deciso di tagliare i fondi...
Indennità di maternità per libera professionista rientrata dall’estero
13/12/2018Con l’interpello n. 7 del 12 dicembre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti sulla base di calcolo del reddito della libera professionista ai fini della determinazione dell’indennità di maternità spettante alla stessa, nel caso in cui questa rientri in Italia...
Fondi pensione, nuovo decreto su controlli e governance
13/12/2018Parte la riforma dei fondi pensione complementari. La novità introduce un nuovo decreto legislativo che attua la direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016, relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali. A darne...
Pensioni in regime internazionale, sospensione dell’integrazione al minimo
13/12/2018L’INPS, con messaggio n. 4639 dell’11 dicembre 2018, ha ricordato che, con circolare n. 27/1991 è stata introdotta per le pensioni in regime internazionale la procedura di sospensione cautelativa dell'integrazione al trattamento minimo al compimento dell'età pensionabile prevista dall'ordinamento...