Previdenza
Lavoro estero, quale legislazione applicare?
15/07/2020Si applica la legislazione dello Stato di residenza del lavoratore che svolge per un breve periodo di tempo un’attività lavorativa subordinata in un altro Stato membro.
Gestione separata INPS per i commercialisti non obbligati alla CNPADC
30/06/2020La Corte di Cassazione stabilisce che i commercialisti non obbligati alla CNPADC sono tenuti all'iscrizione alla gestione separata INPS.
Riscatto della laurea, onere indeducibile per i forfettari
30/06/2020I contribuenti forfettari non possono dedurre dal reddito imponibile il costo sostenuto per il riscatto della laurea. Esclusa anche la detrazione.
Quattordicesima pensionati 2020, in arrivo con la rata di luglio
29/06/2020Con il prossimo cedolino di luglio, i pensionati over 64 titolari di un assegno previdenziale inferiore a 1.030,34 euro riceveranno la quattordicesima mensilità.
Malattia per Covid-19, certificato dal medico curante
26/06/2020Ai fini del riconoscimento della tutela indennitaria, il lavoratore deve produrre il certificato di malattia da Covid-19 attestante il periodo di quarantena. Il certificato deve essere redatto sin dal primo giorno in modalità telematica
CIGD, indennità ad hoc per chi non ha diritto alla NASpI
24/06/2020Bonus per chi rimane senza lavoro e senza NASpI al termine di un periodo di CIGD, fruito dal 1° dicembre 2017 al 31 dicembre 2018.Novità dal "Decreto Rilancio".
Pensioni, pagamento anticipato anche per il mese di luglio
23/06/2020I pensionati che riscuotono la propria pensione presso gli uffici postali, riceveranno il trattamento previdenziale in anticipo anche per il mese di luglio. Ecco il nuovo calendario INPS.
Montante contributivo INPS, rivalutati i coefficienti
17/06/2020A decorrere dal 1° gennaio 2021, entreranno in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo contenuti nel Decreto dell'1 giugno 2020.
Reddito di emergenza, come presentare la domanda all’INPS?
04/06/2020C'è tempo fino al 30 giugno 2020 per presentare la domanda volta a ottenere il Reddito di emergenza introdotto dal Decreto Rilancio. L'agevolazione è incompatibile con il bonus 600 euro.
Obblighi contributivi e verifica su inquadramento INPS
03/06/2020Sì all’obbligo di contribuzione a Cassa Edile per l’attività ausiliaria a quella edile svolta dalla società inquadrata come “commerciale”.