Previdenza

Fogli mobili a tre registri per i libri

06/03/2008 Con il messaggio n. 5604 del 2008 l’Inps comunica che possono essere utilizzati fogli mobili al posto della striscia continua dai soggetti che utilizzano sistemi equipollenti per la tenuta dei libri matricola e paga in agricoltura. I fogli mobili devono costituire tre diversi registri: semplificato, matricola e paga, presenze. Devono essere numerati progressivamente e tutte le pagine devono contenere l’indicazione del codice fiscale del delegato richiedente. Inoltre, ogni foglio deve essere...
LavoroPrevidenza

Bonus agricoli con transazioni stragiudiziali

06/03/2008 L’Inps, con la circolare n. 27 del 5 marzo 2008, dà il via alla definizione stragiudiziale, autorizzata dall’articolo 2 della Finanziaria 2008, dei giudizi pendenti in materia di cumulo delle agevolazioni per fiscalizzazione e quelle disposte per zone montane o svantaggiate in agricoltura. Nel caso di aziende che hanno un contenzioso in atto e che non hanno restituito le somme l’Inps è autorizzato a definire in via stragiudiziale a condizione che sia pagato totalmente, anche a rate con...
PrevidenzaLavoro

“Precedenze” senza vincoli

05/03/2008 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 44 del 4 marzo 2008, ha bocciato gli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 368/2001, che attua la direttiva 1999/70/CE sull’accordo quadro, per il lavoratore a tempo determinato, concluso da Unice, Ceep e Ces. Il decreto affida ai contratti collettivi nazionali la possibilità di stabilire un diritto di precedenza nell’assunzione degli stagionali che hanno avuto un contratto a termine dalla stessa azienda e sempre con la stessa qualifica. Inoltre,...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto InternazionaleDirittoPrevidenza

Dal 1° marzo assunzioni telematiche anche per i datori di lavoro agricoli

04/03/2008 L’Inps comunica – messaggio 5221/2008 – che dal 1° marzo le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga da parte dei datori di lavoro agricolo vanno inoltrate solo per via telematica, usando la procedura “Unificato LAV”. Da questa data, la procedura telematica di invio (di cui alla circolare 80/2007) è stata chiusa, ad eccezione della provincia di Bolzano, per la quale la procedura sarà chiusa dal 1° dicembre 2008. Il registro d’impresa ordinario assolve la solita funzione...
LavoroPrevidenza

Riscatto ampio sui congedi

29/02/2008 Precisa l’Istituto della previdenza sociale nella circolare 26 emanata ieri che i periodi di assenza forzata dal lavoro (gravi motivi di famiglia) possono essere riscattati anche se precedenti al 31 dicembre 1996. Ma non devono superare i due anni (che la legge 53 del 2000, articolo 4, consente di fruire, continuativamente o in modo discontinuo, nell’arco dell’attività di lavoro). Sono interessati dalla norma - articolo 1, comma 789 della Legge 296/2006, Finanziaria 2007 - i lavoratori...
LavoroPrevidenza

Inps: ok le richieste fino al 31 marzo

29/02/2008 Con il messaggio n. 4841/2008, l’Inps ha prorogato al 31 marzo le azioni del programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati (P.A.R.I.). Oltre questa data sarà possibile solo portare a conclusione l’erogazione dei sussidi già attivati e sempre entro il limite massimo di 10 mesi di indennizzo per ciascun soggetto.
LavoroPrevidenza

Tfr, contratti efficaci dall’1/2/2007

27/02/2008 Tramite la nota operativa n. 7/2008 l’Inpdap informa che ai fini della buonuscita, Tfs e/o Tfr, gli incrementi stipendiali previsti per il biennio 2006/2007 dai Ccnl del personale dei comparti ministeri, scuola e forze armate hanno decorrenza a partire dal 1° febbraio 2007. La disposizione è stabilita con il Dl 159/07 (legge 222/07) che ha retrodatato gli incrementi di stipendio per i quali i Ccnl sottoscritti entro il 1° dicembre 2007 prevedono decorrenze successive al 1° febbraio 2007.
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Rivalutati gli assegni dei Comuni

27/02/2008 La circolare Inps n. 25 ha reso noti i nuovi importi delle prestazioni sociali concessi dai Comuni e dei limiti di reddito per quest’anno: la rivalutazione della misura degli assegni per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità parte dall’incremento dell’1,7 per cento dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Conseguentemente, l’assegno per i nuclei numerosi (tre o più figli minori) corrisponderà, nel 2008, a 124,89 euro nella misura intera (per 13...
PrevidenzaLavoro

Fondi, paracadute Inps per vecchiaia e superstiti

26/02/2008 Nella circolare 23 del 22 febbraio 2008, l’Inps spiega condizioni, modi e termini per accedere alle prestazioni del fondo di garanzia previsto dall’articolo 5 del dlgs 252/2005, istituito per tutelare l’integrità delle prestazioni pensionistiche complementari dei lavoratori dipendenti in caso di omessi o insufficienti versamenti da parte del datore in stato di insolvenza. Esso interviene in sostituzione del datore insolvente, versando al fondo pensione le somme omesse dovute a titolo di...
PrevidenzaLavoro