Previdenza

Gli adeguamenti contrattuali aggiornano gli assegni

18/11/2009 Il messaggio 25537/2009 dell’Inps reca in oggetto: “Assegni straordinari erogati dal fondo di solidarietà per il sostegno al reddito del personale degli ex monopoli di Stato. Adeguamento contrattuale, CCNL comparto agenzie fiscali del 29 gennaio 2009 e CCNL industria alimentare del 22 settembre 2009”. Per le agenzie fiscali il nuovo importo è entrato nelle mensilità di agosto 2009 unitamente agli arretrati spettanti al 31 luglio 2009. I benefici economici hanno riguardato i lavoratori...
LavoroPrevidenza

Dal 29 ottobre transazione previdenziale più ampia

18/11/2009 L’estensione della transazione fiscale in sede di concordato preventivo ai contributi previdenziali è regolata dal decreto legge n. 185/2008 (c.d. “decreto anticrisi”), I criteri applicativi dell’estensione sono a loro volta fissati dal decreto del Lavoro 4 agosto 2009, pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” n. 251. Un accordo con l'ente previdenziale, sulla base d’una istanza munita della relazione di un professionista che attesti la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del piano...
LavoroPrevidenza

Le dimissioni per giusta causa non fanno perdere l’indennità di mobilità

17/11/2009 Con messaggio n. 25942 del 12 novembre 2009 l’Inps spiega che le dimissioni per giusta causa consentono il ripristino dell’indennità di mobilità. Il quesito posto all’Istituto riguardava un lavoratore che, instaurando un nuovo rapporto di lavoro a tempo indeterminato, aveva perso il diritto all’indennità citata. Ma dopo pochi mesi il nuovo datore di lavoro ha smesso di versare al dipendente le retribuzioni, nonostante le insistenti richieste del sottoposto che si è visto costretto a dare le...
LavoroPrevidenza

La casalinga è lavoratrice non dipendente

17/11/2009 Con la lettera circolare C/2009 n. 19605 del 16 novembre 2009 il ministero del Lavoro chiarisce che la lettera c) dell'articolo 40 del Dlgs 151/2001, che riconosce al padre lavoratore il diritto di fruire dei periodi di riposo giornalieri (per allattamento) nel caso in cui la madre non sia lavoratrice dipendente, si applica anche in caso di madri casalinghe. Nel richiamare la sentenza n. 4293 del 9 settembre 2008 del Consiglio di Stato, che ha stabilito che la fattispecie indicata dal Dlgs...
PrevidenzaLavoro

Gli adeguamenti contrattuali aggiornano gli assegni

15/11/2009 L’Inps, con messaggio n. 25537 del 2009, comunica l’aggiornamento degli assegni straordinari erogati dal fondo di solidarietà per il sostegno al reddito del personale degli ex monopoli di Stato, conseguentemente all’adeguamento contrattuale nel Ccnl del comparto agenzie fiscali (29 gennaio 2009) e nel Ccnl industria alimentare (22 settembre 2009). Per le agenzie fiscali il nuovo importo è entrato nelle mensilità di agosto 2009 unitamente agli arretrati spettanti al 31 luglio 2009; mentre, per il...
PrevidenzaLavoro

Gestione assicurativa commercianti: il carattere di abitualità e prevalenza è necessario

13/11/2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta del 12 novembre 2009 all’interpello 78, chiarisce che senza il requisito della partecipazione al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza i soci di società in nome collettivo e i loro familiari coadiutori, i soci di società di fatto, gli accomandatari di SAS, nonché gli accomandanti di SAS che siano familiari coadiutori degli accomandatari non possono essere iscritti alla gestione assicurativa commercianti. Si ricorda che la legge 662...
LavoroPrevidenza

Pronta la procedura Inps per la verifica dei requisiti per la sospensione dei mutui

13/11/2009 Con il messaggio n. 25912 del 12 novembre 2009 l’Inps fornisce ai funzionari autorizzati degli Istituti di Credito, che hanno sottoscritto l’accordo quadro con il ministero del Lavoro (25 marzo 2009), le indicazioni sulla procedura internet per il controllo delle dichiarazioni di autocertificazione ai fini dell’ottenimento della sospensione per almeno 12 mesi, del pagamento delle rate di mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale ricevute dai destinatari di interventi a sostegno del...
LavoroPrevidenza

Proroga Cigs e mobilità per i beneficiari degli accordi di reindustrializzazione

13/11/2009 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 263 dell’11 novembre 2009, il decreto del ministero del Lavoro datato 15 ottobre 2009. Reca la proroga fino al 31 dicembre 2009 dei trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria e mobilità in favore di lavoratori già beneficiari dei trattamenti riservati ai dipendenti di aziende destinatari degli accordi di reindustrializzazione, ex art. 4, comma 21 della legge 608/96, entro i limiti di spesa stabiliti. Il decreto è conseguente agli...
PrevidenzaLavoro