Previdenza

Accentramento degli adempimenti contributivi. Chiarimenti Inps

15/12/2009 Con circolare n. 124, datata 11 dicembre 2009, l’Inps fornisce indicazioni ai datori di lavoro, che operano in diverse sedi, circa l’accentramento delle procedure online per lo svolgimento degli adempimenti contributivi. Ci si rivolge, cioè, ai datori che vogliono operare su un’unica posizione. Il documento spiega che l’autorizzazione all’accentramento degli adempimenti contributivi non è più di compente delle Dpl ma dell’Inps, dopo che è entrato in vigore il Libro unico del lavoro (Lul)....
PrevidenzaLavoro

Tempi di magra per chi va in pensione nel 2010

13/12/2009 A partire da gennaio 2010 saranno in vigore i nuovi coefficienti per il calcolo del trattamento di vecchiaia con la conseguenza che i lavoratori, dipendenti o autonomi, rischiano di vedersi alleggerire le pensioni tra lo 0,8 ed il 3,7%. Sono gli autonomi ad essere i più penalizzati. La novità interessa i trattamenti con sistema misto o interamente contributivo. Sempre a partire da gennaio prossimo scatterà l’aumento graduale dell’età pensionabile delle lavoratrici del pubblico impiego. La...
LavoroPrevidenza

L'Inps sulle stock option

12/12/2009 Una circolare ad emanazione dell’Inps, la numero 123 dell’11 dicembre 2009, con oggetto il “Decreto legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133. Modifica del regime fiscale e contributivo delle stock option.”, porta armonia nel trattamento previdenziale e contributivo delle stock option. Per i piani deliberati fino al 4 luglio 2006, ad azioni assegnate entro il 24 giugno 2008, ai fini della contribuzione è esente la differenza tra il valore...
PrevidenzaLavoro

Accentramento degli adempimenti contributivi. Chiarimenti Inps

12/12/2009 Con circolare n. 124, datata 11 dicembre 2009, l’Inps fornisce indicazioni ai datori di lavoro, che operano in diverse sedi, circa l’accentramento delle procedure online per lo svolgimento degli adempimenti contributivi. Ci si rivolge, cioè, ai datori che vogliono operare su un’unica posizione. L’Inps ha infatti ora la competenza per autorizzare il suddetto accentramento, dopo che è entrato in vigore il Libro unico del lavoro (Lul). Nel documento si specificano le modalità per poter ottenere...
LavoroPrevidenza

Cigs in deroga anticipata dall’Inps in attesa dello stanziamento dei fondi regionali

11/12/2009 Dopo i timori di possibili ritardi nei pagamenti delle prestazioni legate al sostegno del reddito denunciati qualche tempo fa dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, in data 10 dicembre 2009, l’Inps ha emanato la circolare n. 122, con cui si annuncia che l’Ente previdenziale, d’intesa con il Ministero, erogherà l’intero sostegno al reddito ai lavoratori che sono destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga. In tal modo, si è assicurato ai settori in crisi, che non sono coperti dalla...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Velocizzato lo smistamento delle pratiche pervenute all’Inps tramite ComUnica

11/12/2009 Con messaggio n. 28736 del 10 dicembre 2009, l’Inps annuncia che tutte le richieste di variazione dei dati anagrafici e di cessazione delle imprese, che operano con il sistema DM, tramite ComUnica, dovranno essere evase entro 7 giorni dall’arrivo presso lo stesso Istituto di previdenza. Dal 1° ottobre scorso decorrono i sei mesi previsti dalla normativa per la sperimentazione che si concluderà con l'attuazione dell'obbligo di utilizzo della Comunicazione Unica per tutte le imprese, dal 1°...
LavoroPrevidenza

Cigs in deroga anticipata dall’Inps in attesa dello stanziamento dei fondi regionali

11/12/2009 Dopo i timori di possibili ritardi nei pagamenti delle prestazioni legate al sostegno del reddito denunciati qualche tempo fa dal ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, in data 10 dicembre 2009, l’Inps ha emanato la circolare n. 122 dal titolo “Pagamenti e monitoraggio della Cig e Mobilità in deroga”, con cui si annuncia che l’Ente previdenziale, d’intesa con il Ministero, erogherà l’intero sostegno al reddito ai lavoratori che sono destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga. In tal...
LavoroPrevidenzaMisure per l'occupazione

Accentramento delle posizioni contributive per il datore che ha più sedi

10/12/2009 La circolare Inps numero 121 del 4 dicembre 2009 dà indicazioni operative e contabili ai datori che operano in diverse sedi e intendono accentrare in un’unica posizione gli adempimenti contributivi di tutti i loro dipendenti. L’opportunità vale dal 9 dicembre 2009. Inizialmente interesserà l’erogazione delle indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti, delle indennità di disoccupazione agricola e degli assegni familiari ai lavoratori domestici. Il rilascio delle altre procedure...
PrevidenzaLavoro

Congedi parentali anche alla mamma lavoratrice agricola che abbia fruito del congedo di maternità

07/12/2009 Perché venga riconosciuto, in favore delle lavoratrici agricole con contratto a tempo determinato, il congedo parentale previsto dall’art. 32 del. D.lgs. 151 del 2001, “il requisito della iscrizione negli elenchi nominativi, di cui all’art. 7 della legge n. 83 del 1970, per almeno cinquantuno giornate dell’anno precedente, deve intendersi realizzato, in virtù di un’interpretazione delle predette disposizioni tendente alla piena attuazione della tutela garantita dall’art. 31 Cost., anche...
LavoroPrevidenza