Previdenza
Opzione donna 2022, stop all’innalzamento dell’età anagrafica
09/11/2021Cancellato l’innalzamento del requisito anagrafico di un anno per accedere all'opzione donna. Ampliata la platea per accedere all'Ape sociale nel 2022.
Torna l'assegno INPS per gli invalidi civili che lavorano
06/11/2021Con un emendamento al decreto fiscale l'assegno di invalidità civile tornerà ad essere riconosciuto anche ai disabili parziali che svolgono attività lavorativa nel rispetto di specifici limiti reddituali. Lo ha annunciato il Ministro del Lavoro. L'assegno mensile di invalidità civile va...
Tutela lavoratori dello spettacolo, requisito contributivo agevolato
02/11/2021Agevolato il requisito contributivo minimo per il diritto a un anno intero di anzianità utile per la pensione dei lavoratori dello spettacolo. Infatti, esso scende da 120 a 90 giorni.
RdC con assegno temporaneo: erogazione e misura
28/10/2021Ai nuclei familiari titolari di Reddito di Cittadinanza l'assegno temporaneo per i figli minori è corrisposto d’ufficio dall'INPS. Come viene erogata e calcolata la quota supplementare di beneficio economico spettante? Lo spiega l'Istituto
Manovra 2022, pensioni. Arrivano quota 102 e 104
25/10/2021Per il dopo quota 100 l’ipotesi più accreditata è un mix di quote 102-103 accompagnate da una serie di deroghe. Secondo il premier Mario Draghi c’è bisogno di un passaggio graduale da quota 100 alla Legge Fornero in versione integrale.
Più tempo per le domande di esonero contributivo dei professionisti
22/10/2021Concesso più tempo per le domande di esonero contributivo parziale per il 2021 alle Casse privatizzate. Il termine del 31 ottobre è prorogato infatti al 2 novembre 2021. Lo comunica il Ministero del lavoro. E le novità non si fermano qui.
Documento programmatico di bilancio 2022, novità in tema di lavoro
20/10/2021Il livello di spesa del Reddito di cittadinanza viene allineato a quello dell’anno 2021, introducendo correttivi alle modalità di corresponsione e rafforzando i controlli. Novità anche sul capitolo pensioni e riforma degli ammortizzatori sociali.
Artigiani e Commercianti: avvisi bonari per versamenti di maggio e agosto 2020
14/10/2021L’Inps avvisa che sono in emissione gli avvisi bonari rivolti a lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti, relativamente alla contribuzione dovuta e non versata.
Tasso annuo di capitalizzazione, rivalutazione per il 2021
12/10/2021Il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi relativamente all’anno 2021 è risultato pari a -0,000215 e, pertanto, il coefficiente di rivalutazione è pari a 0,999785.
Pensionati, aliquota più elevata a richiesta
11/10/2021Dal 15 ottobre 2021, i titolari di pensione interessati all'applicazione dell'aliquota più elevata degli scaglioni di reddito e/o al non riconoscimento delle detrazioni d'imposta, potranno inoltrare telematicamente le istanze anche per il periodo d'imposta 2022.