Previdenza
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Campagna REDEST 2021, via libera dall’INPS
13/05/2021Semaforo verde alla Campagna REDEST 2021, relativa all’anno 2020, a partire dall’11 maggio 2021. La procedura è a disposizione degli Enti di Patronato e delle Strutture territoriali.
Previdenza complementare, trattamento fiscale del riscatto
12/05/2021In caso di adesione alla risoluzione di un rapporto di lavoro, il riscatto della posizione individuale esercitato dagli iscritti al fondo di previdenza complementare rientra tra le ipotesi di riscatto parziale.
Artigiani e Commercianti, imposizione contributiva 2021
11/05/2021Ultimati i modelli F24 necessari per il versamento della contribuzione dovuta per quest’anno dagli artigiani ed esercenti attività commerciali.
Artigiani e commercianti, contributi in eccesso rimborsabili
07/05/2021Possono essere oggetto di rimborso i contributi previdenziali versati in eccesso dagli iscritti alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi artigiani e commercianti.
Invalidità civile, via libera al verbale “con Timbro Digitale”
23/04/2021Nasce un nuovo tipo di verbale, denominato “con Timbro Digitale”. Il verbale è rilasciato all’interno della procedura “CIC” per la gestione delle revisioni di invalidità civile.
Sgravi per agricoltori under 40, esteso per il 2021
24/03/2021Esteso lo sgravio contributivo per i coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP) che si iscrivono alla previdenza obbligatoria dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Riforma dello sport, in GU i decreti attuativi. Proroga dal Dl Sostegni
22/03/2021Pubblicati in GU i decreti legislativi del 28 febbraio 2021 che attuano la Riforma dello sport. Gli amatori prendono il posto dei dilettanti e nasce la figura del lavoratore sportivo. Tutele Inps e Inail estese ai dilettanti. Nove mesi in più dal DL Sostegni.
Lavori usuranti: requisiti e domanda per la pensione anticipata
20/03/2021Gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti che perfezionano i requisiti per la pensione anticipata nel 2022 devono presentare domanda di riconoscimento del beneficio entro il 1° maggio 2021. La domanda va inoltrata online all'INPS, come?
Debiti INPGI, allungati i termini della sanatoria
12/03/2021Il termine per la presentazione delle istanze di condono contributivo, inizialmente fissato al 31 agosto 2020, si allunga fino al 25 ottobre 2021.