Previdenza
Pensione ai superstiti di professionisti, tassazione agevolata esclusa
08/10/2021Le pensioni ai superstiti erogate nei confronti degli orfani di liberi professionisti iscritti a Casse professionali sono escluse dalla tassazione agevolata di cui all’art. 1, co. 249, della L. n. 232/2016.
Isopensione, rileva la speranza di vita ISTAT
28/09/2021Gli adeguamenti effettivi legati alla speranza di vita hanno impatto anche sulle prestazioni di accompagnamento alla pensione (cd. isopensione).
Decontribuzione parziale autonomi, chiarimenti INPS
27/09/2021Con riferimento all’esonero parziale dei contributi previdenziali, la verifica del calo di fatturato o dei corrispettivi dell’anno 2020 sull’anno 2019 avverrà sulla base dell’importo medio mensile relativo ai mesi di attività delle due annualità in esame.
Esonero parziale autonomi, pagamento dell’indennità di maternità
27/09/2021Specificate le modalità con cui lavoratori autonomi e professionisti iscritti alla GS INPS possono richiedere le indennità di maternità, congedo parentale e malattia pur avendo usufruito dell’esonero parziale INPS per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Professionisti senza cassa: riesame delle domande di ISCRO
23/09/2021È possibile chiedere il riesame delle domande di ISCRO, l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa introdotta dalla legge di Bilancio 2021. L'INPS elenca le anomalie riscontrate e spiega come e quando presentare richiesta.
Trattenute su pensioni, recupero crediti in favore di soggetti terzi
23/09/2021Alla riscossione dei crediti liquidati dalla Corte dei Conti nei confronti dei responsabili per danno erariale provvede l'Amministrazione o l'Ente titolare del credito, avviando l'azione di recupero.
Pensione di fonte estera, la finalità previdenziale salva la sostitutiva del 7%
21/09/2021Sì all’imposta sostitutiva del 7% anche per il soggetto che, pur non percependo reddito da pensione, ha beneficiato del programma americano “SEPP”: conta la finalità previdenziale.
Niente reversibilità per le coppie omosessuali prima del 2016
15/09/2021Non è possibile riconoscere la pensione di reversibilità al partner superstite di un’unione omossessuale se la stabile convivenza si sia svolta interamente e sia cessata prima dell’entrata in vigore della Legge Cirinnà.
Filiere agricole, esonero contributivo mediante modulo online
09/09/2021Per accedere all'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, occorre inviare specifico modulo online entro il 30 ottobre 2021.
Corte Ue: Permesso di soggiorno? Sì ad assegno di maternità e natalità
02/09/2021Corte di giustizia Ue: l'assegno di natalità e quello di maternità spettano anche ai cittadini di Paesi terzi con permesso unico non soggiornanti di lungo periodo. Normativa italiana non conforme al diritto comunitario.