Previdenza

I 4 requisiti per abbandonare la Gestione artigiani e commercianti

14/06/2011 Con messaggio n. 12698 del 2011, l’Inps provvede ad indicare le motivazioni che possono essere addotte ai fini dell’annullamento dell’iscrizione d’ufficio alla Gestione artigiani e commercianti nell’ambito dell’operazione Poseidone. Si tratta di 4 requisiti. Svolgimento di altra attività lavorativa: l’Istituto determinerà il tipo di rapporto lavorativo svolto anche con richiesta di una dichiarazione dell’azienda per cui il dipendente ha lavorato; saranno considerati solo i lavori a tempo...
PrevidenzaLavoro

Il lavoro familiare va accertato in modo rigoroso

13/06/2011 La prestazione di attività lavorativa nell'ambito familiare deve essere accertata attentamente in quanto molte volte il lavoro reso da un familiare viene ritenuto gratuito. Proprio la mancanza di tale prova ha portato i giudici della Corte di cassazione, con sentenza del 20 aprile 2011, n. 9043, a non riconoscere alla lavoratrice istante il diritto all'indennità di maternità da parte dell'Inps. La Corte ha basato la decisione sulle basi dell'ispezione effettuata dall'istituto previdenziale...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Contributi volontari: superata la modalità di pagamento con bollettino di c/c postale

11/06/2011 Come spiegato nella circolare Inps n.79 del 2011, a partire dall’8 giugno 2011 i contributi volontari non possono più essere pagati con bollettino di conto corrente postale. Tale contribuzione può essere versata: - utilizzando il bollettino Mav – pagamento mediante avviso, senza commissioni aggiuntive se pagato presso una qualunque banca (nella fase introduttiva, l’Inps provvederà all’invio a tutti i prosecutori volontari di quattro Mav utili per il pagamento dei contributi relativi...
PrevidenzaLavoro

Il riscatto di maggio si paga anche con le altre modalità

11/06/2011 Con messaggio 12424 del 2011 l’Inps, derogando a quanto detto con il messaggio 10101/2011, avvisa che la rata di maggio dei contributi da riscatto, ricongiunzione e rendita vitalizia può essere pagata con altre modalità se non si è ricevuto in tempo il bollettino Mav. Inoltre, i pagamenti potranno essere effettuati per tutto il mese di giugno senza che siano considerati fuori termine. La deroga, valida solo per la rata di maggio, si è resa necessaria per via del fatto che non tutti hanno...
PrevidenzaLavoro

Per i lavoratori in mobilità riconosciuta la clausola di salvaguardia

11/06/2011 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New...
PrevidenzaLavoro

Il socio lavoratore può ricoprire la carica di presidente della stessa cooperativa

10/06/2011 Con il messaggio 12441 dell'8 giugno 2011 l'Inps rende noto il proprio orientamento circa la compatibilità del socio di cooperativa a svolgere l'incarico anche di presidente della stessa, sciogliendo la riserva avanzata con precedente messaggio del 2007 n. 18663. Partendo dalla normativa che riguarda le cooperative, Legge n. 142/2001, per la quale il socio lavoratore di cooperativa può intraprendere un ulteriore e distinto rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma o in qualsiasi...
PrevidenzaLavoroDirittoDiritto Commerciale

Rol non goduti: sono le parti a fissare il termine ultimo per il godimento o pagamento dei permessi

09/06/2011 Dopo quanto chiarito con l'interpello dell'8 marzo scorso, il Ministero del lavoro viene ancora chiamato a fornire precisazioni in merito alla questione del mancato godimento o pagamento dei permessi, nei termini fissati dai contratti collettivi, per riduzione dell'orario di lavoro, c.d. R.O.L. Nella nota n. 9044 del 3 giugno 2011 viene specificato che le parti hanno facoltà di fissare con contrattazione aziendale od individuale un termine più lungo per la fruizione dei Rol di quello...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Giornalisti. All’Inps la richiesta per i congedi straordinari

09/06/2011 Dopo la risposta fornita dal Ministero del lavoro con l’interpello n. 17/2011, in cui si legge che l'indennità economica per i periodi fruiti per congedo straordinario (articolo 42 Dlgs n. 151/2001, Tu maternità), va erogata dall'Inps anche con riferimento ai lavoratori iscritti ad altri fondi pensionistici, l'Istituto previdenziale pubblica il messaggio n. 12440/2011, dell'8 giugno. Nel documento si afferma che in specifico riferimento ai giornalisti iscritti all’INPGI, per i periodi di...
PrevidenzaLavoro

Nuove modalità di versamento dell’assicurazione volontaria

09/06/2011 Dal 30 giugno 2011 verranno archiviati i bollettini di conto corrente postale e per il versamento dei contributi volontari saranno previste nuove modalità. Quello di fine giugno è il primo appuntamento del 2011, che riguarda il trimestre gennaio-marzo e che vede coinvolti oltre due milioni di ex lavoratori che hanno scelto di proseguire da soli l’assicurazione, conservando il diritto alla pensione. A seguito delle innovazioni intervenute nell’offerta dei servizi bancari e grazie alle...
PrevidenzaLavoro

L’Inps recupera le prestazioni previdenziali indebitamente fruite

09/06/2011 Dallo scambio di informazioni provenienti dall'Anagrafe Tributaria, tra Agenzia delle Entrate ed Inps, l’Istituto ha individuato circa 50mila pensionati percettori di prestazioni previdenziali collegate al reddito per i quali o non risultano redditi oppure questi divergono da quelli che i diretti interessati hanno comunicato personalmente all'Istituto previdenziale. L’Ente ha inviato loro una lettera in cui comunica di aver provveduto a calcolare le pensioni sulla base delle informazioni...
PrevidenzaLavoro