Previdenza

Nuovo codice per le denunce E-Mens dei collaboratori

02/07/2011 L'Inps, con messaggio n. 13753 del 30 giugno 2011, istituisce un nuovo codice per la compilazione delle denunce e-mens dei collaboratori a partire da luglio 2011. Pertanto, il codice 1E “Amministratore e legale rappresentante in carica”, indicherà gli amministratori che alla data di scadenza del versamento contributivo omesso avevano la responsabilità legale di tale adempimento e nei cui confronti si verifica la coincidenza tra la figura del committente e quella del collaboratore. Si...
PrevidenzaLavoro

Tabella di marcia della telematizzazione Inps

01/07/2011 Con un comunicato stampa del 29 giugno 2011, l’Inps informa che il presidente dell’Istituto, Antonio Mastrapasqua, ha firmato la determinazione con cui si dispone il completamento dell’operazione di telematizzazione dei servizi Inps entro il 31 luglio 2012. Entro marzo 2011 tutte le istanze e le richieste di servizio da indirizzare all’Inps dovranno viaggiare senza carta, utilizzando il sito web istituzionale (www.inps.it), il canale telefonico (al numero verde 803.164) o l’ausilio...
PrevidenzaLavoro

Con l’assegno di luglio la quattordicesima dei pensionati over 64

01/07/2011 L’Inps, con il messaggio n. 13742 diramato il 30 giugno 2011, ricorda che la quattordicesima mensilità, spettante ai pensionati con 64 anni o più e con un reddito che non supera i 9.114,89 euro l’anno, verrà erogata sulla pensione del mese di luglio 2011. L’importo, calcolato in base all’anzianità contributiva del pensionato, potrà oscillare tra i 336 e i 504 euro. Dai calcoli effettuati dall’Ente previdenziale sono circa due milioni e settecentomila le persone cui verrà erogata tale somma...
PrevidenzaLavoro

Online le domande di autorizzazione alla CISOA

30/06/2011 Con la circolare n. 91 del 28 giugno 2011, l’Inps rende noto che sarà presto attiva una nuova modalità di invio telematico delle domande di autorizzazione alla CISOA. Si tratta di un nuovo servizio attivabile dal canale web, operativo dal prossimo 4 luglio, che consentirà la telematizzazione delle richieste di autorizzazione alla Cassa integrazione del settore agricolo. La nuova procedura consentirà l’invio della domande di autorizzazione alla CISOA anche attraverso i servizi telematici...
PrevidenzaLavoro

Contribuenti vittoriosi nelle liti pendenti con l’Inps sotto i 500 euro e ante 2011

29/06/2011 Nella bozza della Manovra finanziaria, che sarà sottoposta domani al Consiglio dei ministri, un colpo di spugna azzera le liti previdenziali arretrate al di sotto dei 500 euro. La misura prevede l’estinzione di diritto, con soccombenza dell’Inps, delle cause pendenti al 31 dicembre 2010 che coinvolgono l’Istituto e che interessano un importo inferiore alla cifra citata. Inoltre, sempre nella bozza, è previsto l’accertamento tecnico preventivo e obbligatorio in caso di richiesta davanti al...
PrevidenzaLavoro

L’indennità per congedo straordinario non è utile ai fini del Tfr

28/06/2011 Non è utile ai fini del calcolo del Tfr il congedo straordinario, ex articolo 42, comma 5 del Dlgs. n. 151/2001, che la lavoratrice madre o, in alternativa, il lavoratore padre, hanno diritto a fruire per l’assistenza del figlio disabile. Durante il periodo di congedo, che è coperto da contribuzione figurativa, il richiedente ha diritto a percepire una indennità corrispondente all'ultima retribuzione, a conservare il posto di lavoro ma senza diritto alla retribuzione e senza la possibilità...
PrevidenzaLavoro

INPS. Al 31 luglio le dichiarazioni di responsabilità

28/06/2011 Con il messaggio 13453 del 27 giugno 2011, l’Istituto di previdenza nazionale rende noto che è stata fissata un’ulteriore proroga del termine di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità dei titolari di prestazioni assistenziali. Dopo il messaggio n. 7991 del 4 aprile 2011, che spostava la data dal 30 marzo al 30 giugno 2011, l’Inps ora comunica che il termine per la trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità da parte dei titolari di prestazioni assistenziali è stato...
PrevidenzaLavoro

Il diritto alla pensione con le vecchie regole attende la lista

26/06/2011 L’Inps, con la circolare n. 90 del 24 giugno 2011, interviene a chiarire che i lavoratori in mobilità che chiedono l’esonero dalle nuove regole sulle finestre pensionistiche saranno inseriti in un’apposita graduatoria, in attesa di redazione, che formalizzi il diritto acquisito, redatta sulla base della data di cessazione dell’attività lavorativa. Gli esclusi dalla graduatoria dei “diecimila” (dal numero massimo degli ammessi al diritto), non potranno fruire della deroga al nuovo regime...
PrevidenzaLavoro

Prosegue la verifica dell’Inps nei confronti dei liberi professionisti

24/06/2011 Nell’ambito dell’ormai ben avviata operazione Poseidone, l’Istituto previdenziale accentua i controlli nei confronti dei professionisti che hanno segnalato redditi da attività riconducibili, in base ai codici A.te.co., a studi legali, di architettura, servizi di ingegneria integrata, servizi forniti da dottori commercialisti, ragionieri e attività professionali sanitarie. Nello specifico, il controllo si concentra su quanti hanno dichiarato, nel quadro RE del modello Unico PF anno 2006 (riferito...
PrevidenzaLavoro

Integrativi. Ritenuta del 12,50% fino al 2000, tassazione separata ordinaria dal 2001

23/06/2011 Con la sentenza n. 13642 delle Sezioni unite della Corte di Cassazione, depositata in data 22 giugno 2011, viene risolta definitivamente una questione che nel corso degli ultimi due anni ha visto diviso lo stesso Collegio in materia di previdenza. In particolare, è stata definita la tassazione dei fondi previdenziali integrativi, risolvendo così il dilemma di una vasta platea di interessati. I dubbi sono sorti a seguito del susseguirsi di tre importanti riforme che hanno toccato da vicino i...
PrevidenzaLavoro