Previdenza

Dalla manovra: il contributo minimo alla Cassa è dovuto da ogni professionista pensionato che lavori. L’Inps con circolare 99/2011

28/07/2011 Sulle orme della previsione contenuta nell’articolo 18, comma 11 s.s., della Manovra correttiva 2011 (Legge 15 luglio, n. 111), l’Inps emana il documento 99, del 22 luglio, con oggetto l’obbligo assicurativo in capo ai soggetti iscritti ad enti previdenziali di diritto privato di cui ai decreti legislativi n. 509 del 1994 e n. 103 del 1996. La nuova norma impone l’obbligatorietà dell’imposizione contributiva a carico dei soggetti titolari di trattamento pensionistico che svolgono attività,...
PrevidenzaLavoro

Dalla manovra: il contributo minimo alla Cassa è dovuto da ogni professionista pensionato che lavori. L’Inps con circolare 99/2011

28/07/2011 Sulle orme della previsione contenuta nell’articolo 18, comma 11 s.s., della Manovra correttiva 2011 (Legge 15 luglio, n. 111), l’Inps emana il documento 99, del 22 luglio, con oggetto l’obbligo assicurativo in capo ai soggetti iscritti ad enti previdenziali di diritto privato di cui ai decreti legislativi n. 509 del 1994 e n. 103 del 1996. La nuova norma impone l’obbligatorietà dell’imposizione contributiva a carico dei soggetti titolari di trattamento pensionistico che svolgono attività, il cui esercizio sia subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali e che risultino percepire un reddito da tale attività.
PrevidenzaLavoro

L’imprenditore fallito non commette reato di omesso versamento dei contributi

26/07/2011 Non versare i contributi e gli stipendi ai propri dipendenti non è più reato per l’imprenditore che vive una situazione di grave dissesto finanziario destinato a concludersi con il fallimento dell’azienda. Questo, in sostanza, il principio che si desume dalla sentenza n. 29616, depositata dalla Corte di Cassazione in data 25 luglio 2011 e con la quale i Supremi giudici hanno annullato con rinvio la misura inflitta ad un imprenditore bresciano, condannato per non aver pagato i contributi e...
DirittoPrevidenzaLavoroDiritto Commerciale

Versamento del contributo minimo alla Cassa professionale per chi lavora dopo il pensionamento

26/07/2011 Obbligo contributivo a carico dei soggetti pensionati che risultino percepire redditi derivanti dallo svolgimento di attività professionale. Questo l’argomento affrontato dall’Inps nella circolare n. 99 del 22 luglio 2011. La precisazione da parte dell’Ente di previdenza si è resa necessaria dopo la pubblicazione in “GU” della legge n. 111/2011, che ha introdotto, all’articolo 18, comma 11 e seguenti alcune disposizioni volte a chiarire la posizione previdenziale dei soggetti iscritti agli...
PrevidenzaLavoro

Verifiche Inps incrociate per la disoccupazione agricola

23/07/2011 Con messaggio n. 15122 del 22 luglio 2011, l’Inps informa di aver effettuato controlli incrociati massivi sui richiedenti l’indennità di disoccupazione agricola. Nello specifico, i verificatori hanno incrociato i codici fiscali dei lavoratori dipendenti agricoli che hanno presentato domanda di disoccupazione agricola di competenza 2010 con: a) l’archivio dei soggetti presenti nel Casellario dei lavoratori attivi per evidenziare posizioni assicurative e previdenziali presso Casse o Albi...
PrevidenzaLavoro

Ex telefonici ed elettrici. Ricongiunzione gratuita al Fpld

23/07/2011 Con la circolare n. 97 del 22 luglio 2011, l’Inps fornisce le istruzioni per la corretta applicazione della legge n. 322/1958 agli iscritti ai soppressi fondi elettrici e telefonici e al fondo volo. Gli ex telefonici ed elettrici che hanno cessato la loro attività prima del 30 luglio 2010 e che per espressa disposizione della legge n. 122/2010 potevano chiedere il trasferimento della contribuzione dalle predette gestioni previdenziali al Fondo pensione dei lavoratori dipendenti dietro il...
PrevidenzaLavoro

Contribuzione Inps sempre dovuta per la malattia dei dipendenti

20/07/2011 Con la modifica apportata dalla Manovra 2011 al DL n. 112/2008 (è stato aggiunto il comma 1-bis all'articolo 20), si è fatto un passo indietro riguardo l’esonero della contribuzione destinata al finanziamento dell’indennità economica di malattia a carico dei datori di lavoro. L’articolo 18, comma 16, lettera a) del Dl 98/11, infatti, dispone l’obbligo di contribuzione di malattia a carico dei datori di lavoro che, per legge o per contratto collettivo anche di diritto comune, si sostituiscono...
PrevidenzaLavoro

In arrivo gli avvisi di addebito Inps con valore di titolo esecutivo

18/07/2011 La manovra estiva dello scorso anno (DL n. 78/2010) ha introdotto un nuovo sistema di recupero del credito dell'Inps, attraverso l'invio di una comunicazione denominata avviso di addebito, che sostituisce nelle forme la cartella esattoriale, ma nella sostanza ha valore di intimazione di pagamento degli importi in esso indicati all'agente della Riscossione. La riforma del sistema di recupero crediti è entrata in vigore ufficialmente dal 1° gennaio 2011, ma come reso noto dallo stesso Inps,...
PrevidenzaLavoro