Previdenza

Aggiornati al tasso del 2,7% gli oneri di ricongiunzione dei liberi professionisti

13/03/2012 Con la circolare n. 34 del 12 marzo 2012, l’Inps aggiorna le tabelle allegate alla precedente circolare n. 54/2011, contenenti i coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2011. Alla luce del tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2011 e pari al 2,7%, l’Ente previdenziale rivede i valori utili ai fini della...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

I consulenti del lavoro chiedono chiarimenti per l'Abruzzo

13/03/2012 I consulenti del lavoro, nella persona del loro Presidente, Marina Calderone, chiedono un intervento chiarificatore del Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, a seguito di notizie secondo le quali sarebbero a rischio le agevolazioni contributive e tributarie riservate ai contribuenti del territorio abruzzese colpiti dal terremoto del 2009. Per evitare il “verificarsi di pregiudizievole contenzioso”, nella lettera inviata, i CdL chiedono un intervento risolutore affinché siano...
ProfessionistiFiscoPrevidenzaLavoro

Chiarimenti Inps sulle visite mediche di controllo

13/03/2012 Con il messaggio n. 4344 del 12 marzo 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle visite mediche di controllo da parte dei datori di lavoro pubblici e privati, relativamente alle istruzioni contenute nella circolare n. 118 del 12 settembre 2011. Nel confermare la titolarità dell'Istituto ad effettuare i controlli anche ai lavoratori in malattia non tenuti alla contribuzione Inps, si precisa che i datori di lavoro pubblici possono far riferimento anche alle strutture Asl...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Richiesta DS R.R. entro il 31 marzo

12/03/2012 I lavoratori che non hanno diritto alla disoccupazione ordinaria, ma che possono far valere due anni di anzianità contributiva, con almeno un contributo settimanale pagato per disoccupazione entro il 2009, e uno o più periodi di lavoro subordinato nel corso dell'anno 2010 per un'occupazione della durata complessiva non inferiore alle 78 giornate, hanno tempo fino al 31 marzo per inoltrare all'Inps la domanda per ottenere l'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti...
PrevidenzaLavoro

Sull'intervento sostitutivo della stazione appaltante l'Inps annulla e sostituisce un messaggio

09/03/2012 Un messaggio Inps del 6 marzo 2012, il n. 4087, annulla e sostituisce un precedente messaggio, il n. 3808 del 2 marzo 2012, con stesso oggetto. Il nuovo documento di prassi Inps richiama anzitutto l’articolo 4 del Dpr n. 207 del 2010 - "Intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza contributiva dell'esecutore e del subappaltatore" – che, al comma 2, dispone che "... in caso di ottenimento da parte del responsabile del procedimento del documento unico di regolarità...
PrevidenzaLavoro

Lavori usuranti, ulteriori chiarimenti Inps

08/03/2012 Chiarimenti Inps sui benefici pensionistici a favore dei lavoratori che hanno svolto lavori faticosi e pesanti nei messaggi nn. 3844, del 2 marzo 2012, e 4071, del 6 marzo 2012. In caso di lavoratori che raggiungono il requisito agevolato sia nell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, sia in una delle Gestioni dei lavoratori autonomi, per effetto del cumulo dei periodi assicurativi, la certificazione deve essere rilasciata dalla Gestione speciale o dal Fondo...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Congedi parentali e indennità di malattia anche per i professionisti

08/03/2012 A seguito delle modifiche apportate dall'art. 24, comma 26, del decreto legge n. 201, del 6 dicembre 2011, e delle successive precisazioni del Ministero del lavoro, con messaggio n. 4143, del 7 marzo 2012, l'Inps precisa che dal 1° gennaio 2012 sono estesi anche ai professionisti e ai lavoratori parasubordinati l'indennità giornaliera di malattia e il trattamento economico per congedo parentale. I professioni interessati devono essere iscritti alla gestione separata Inps, non essere...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

L'Inps fa luce su congedi parentali e congedi straordinari per i figli disabili

07/03/2012 In merito alle novità contenute negli articoli 3, 4, e 6 del Decreto legislativo n. 119/2011, entrato in vigore l’11 agosto 2011, recante norme per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi, l'Inps chiarisce la portata delle modifiche introdotte con circolare n. 32 del 6 marzo 2012.  Vi premette che, sia per la concessione del congedo straordinario che dei permessi ex lege 104/92, è necessario che la persona disabile in situazione di gravità non si trovi...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Inps. Iscrizione d'ufficio alla gestione artigiani dopo 60 giorni

07/03/2012 Decorso inutilmente il termine dei 60 giorni dal momento della presentazione dell'istanza alla Commissione provinciale per l'artigianato, l'Inps procederà ad iscrivere d'ufficio il lavoratore nella gestione artigiani e commercianti, anche se la Cpa dovesse, poi, esprimersi in senso contrario. A darne notizia è il messaggio Inps n. 3427 del 2012. L'Ente previdenziale annuncia, così, la novità conseguente alla Delibera n. 232/2006, nella quale viene spiegato letteralmente che il citato...
PrevidenzaLavoro

Pensione di anzianità per gli usuranti solo dopo la revoca di quella di invalidità

07/03/2012 L'Inps, con messaggio n. 3844 del 2012, comunica che il lavoratore titolare di assegno ordinario o pensione di invalidità può, comunque, ottenere, ai sensi del Dlgs n. 67/2011, la certificazione attestante lo svolgimento di un'attività lavorativa pesante o faticosa. Il riconoscimento del beneficio, consistente nell'erogazione della pensione di anzianità, però, potrà avvenire solo dopo la revoca oppure la mancata conferma del detto assegno o pensione di invalidità. Il messaggio chiarisce...
PrevidenzaLavoro