Previdenza

Pronta la procedura Inps per il recupero dei contributi lavoratori domestici

24/03/2012 Relativamente alla gestione dei lavoratori domestici regolarizzati nel 2009, con messaggio n. 4976, del 21 marzo 2012, l'Inps fornisce istruzioni sulla gestione delle domande per la corresponsione dei contributi previdenziali dovuti per il periodo antecedente al 1° aprile 2009, secondo le modalità di versamento regolamentate dal decreto del Ministro del lavoro del 2 settembre 2009. Il versamento potrà avvenire in un'unica soluzione o in rate mensili di uguale importo maggiorate degli...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Accentramento contributivo per tutti i datori di lavoro che operano su più sedi territoriali

23/03/2012 Fa seguito alla circolare n. 172/2010, con cui l’Inps ha fornito alcune importanti indicazioni riguardanti la gestione unitaria degli adempimenti in materia di lavoro e la gestione delle paghe e dei contributi, il messaggio n. 4999, del 21 marzo 2012, in materia di assolvimento dell’obbligo della comunicazione delle unità operative. Con il documento di prassi del 2010, l’Ente previdenziale ha illustrato tutte le novità in materia di accentramento contributivo, inteso come la...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Gli Open Data sul sito Inps

20/03/2012 Con comunicato stampa del 16 marzo 2012, l'Inps annuncia il debutto della nuova sezione informativa del sito www.inps.it riservata agli “Open Data”. Nella sezione saranno progressivamente pubblicati una serie di dati che potranno essere consultati dai cittadini e utilizzati da operatori pubblici e privati per condurre ricerche, produrre soluzioni informatiche, favorire la condivisione di informazioni tra enti e istituzioni pubbliche nazionali o comunitarie. I contenuti saranno indicizzati...
PrevidenzaLavoro

Gestione separata, restituiti i contributi indebiti

20/03/2012 Con circolare n. 39, del 19 marzo 2012, l'Inps fornisce istruzioni contabili per il rimborso dei contributi indebitamente versati a seguito di cartella di pagamento dai contribuenti iscritti alla Gestione separata. Richiamando la circolare n. 165, del 21 dicembre 2004, contenente le istruzioni operative per la restituzione delle somme indebitamente versate con cartella di pagamento, l'Istituto spiega che per il rimborso verrà incaricato l'Agente della riscossione, che dovrà provvedere entro...
PrevidenzaLavoro

Lavoratori extra Ue. Contributi entro il 16 giugno

20/03/2012 Il 16 giugno 2012 è data ultima entro cui regolarizzare il pagamento dei contributi previdenziali. I nuovi minimali retributivi, che riguardano i lavoratori occupati in Paesi extra Ue, sono fissati dal decreto del ministro del lavoro 24 gennaio 2012. Poiché la regolarizzazione va effettuata entro il giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione del documento che qui si commenta, la circolare numero 40 del 19 marzo 2012, ecco spiegato il termine ultimo del 16 giugno entro cui...
PrevidenzaLavoro

L'assistenza al genitore è periodo neutro per la disoccupazione

16/03/2012 Il Ministero del lavoro, con interpello n. 8 del 14 marzo 2012, fornisce chiarimenti in merito alla maturazione dei requisiti contributivi per il diritto all'indennità di disoccupazione ordinaria non agricola. Nello specifico risponde alla richiesta, formulata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, relativa alla valutazione ai fini contributivi del congedo fruito dal figlio convivente per assistere il genitore portatore di handicap grave. Il Ministero specifica che...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° gennaio in vigore le nuove disposizioni in materia di trattamenti pensionistici. Chiarimenti Inps

15/03/2012 Con la circolare n. 35 del 14 marzo 2012, l’Inps commenta le nuove disposizioni in materia pensionistica introdotte dalla manovra Monti. Il Dl 201/2011, convertito dalla legge n. 214/2011, ha infatti previsto che, a partire dal 1° gennaio 2012, tutte le precedenti prestazioni pensionistiche vengano sostituite dalla pensione di vecchiaia e dalla pensione anticipata. Tali prestazioni spettano a tutti i lavoratori (uomini e donne) che sono iscritti all’assicurazione generale obbligatoria e alle...
PrevidenzaLavoro

Inps. Aggiornate le tabelle 2012 con la perequazione automatica al 2,7%

15/03/2012 Fissato il valore definitivo della perequazione automatica per l’anno in corso al 2,7%, rispetto al 2,6% provvisoriamente indicato, l’Inps, con la circolare n. 38 del 14 marzo, ha rivisto i numeri delle pensioni per l’anno 2012. Sulla base del valore fissato al 2,7% di perequazione automatica, l’Inps ha proceduto anche alla rideterminazione del minimale retributivo per l’accredito dei contributi ai fini del diritto a pensione, secondo quanto previsto dalla legge n. 638/1983 e dalla legge n....
PrevidenzaLavoro

Chiarimenti Minlavoro sulla Cig per le cooperative portuali

14/03/2012 Con l'interpello n. 6, del 13 marzo 2012, il Ministero del lavoro risponde ad una richiesta di parere in merito all'obbligo di versamento della contribuzione Cig per le società cooperative derivate dalla trasformazione delle compagnie portuali, in particolare in relazione all'indennità dovuta ai lavoratori portuali, che prestano lavoro temporaneo, per mancato avviamento al lavoro (art. 19, comma 12, D.L. n. 185/2008). Il Ministero sottolinea - rispetto all'art. 9 della legge n. 407/1990,...
PrevidenzaLavoro

Aggiornati al tasso del 2,7% gli oneri di ricongiunzione dei liberi professionisti

13/03/2012 Con la circolare n. 34 del 12 marzo 2012, l’Inps aggiorna le tabelle allegate alla precedente circolare n. 54/2011, contenenti i coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2011. Alla luce del tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per il 2011 e pari al 2,7%, l’Ente previdenziale rivede i valori utili ai fini della...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro