Previdenza

Online le domande di disoccupazione speciale per l'edilizia

25/05/2012 Dal 1° luglio 2012, al termine del periodo transitorio che scadrà il 30 giugno 2012, le domande di trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia ai sensi della legge 6 agosto 1975, n. 427, art.9; della legge 23 luglio 1991, n. 223, art.11, commi 2 e 3; del decreto legge 16 maggio 1994, n. 299, convertito con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1994, n. 451, art.3, comma 3, dovranno essere presentate esclusivamente tramite i seguenti canali: - sito internet dell'Inps www.inps.it,...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni Inps per l'invio dei modelli RED/EST 2012

25/05/2012 Entro il 30 giugno 2012 i pensionati residenti all'estero dovranno compilare e presentare, agli enti di patronato o ai Consolati d'Italia, il modello RED/EST 2012, attraverso il quale l'Inps provvede all'accertamento dei redditi relativi all'anno 2011. In alternativa, i pensionati possono spedire entro la stessa data i modelli compilati e sottoscritti, con allegata la documentazione richiesta e una fotocopia di un documento di riconoscimento valido, alla sede INPS che ha in carico la...
PrevidenzaLavoro

Esodati con le vecchie regole, esodandi fuori

24/05/2012 Quanto agli esodati "una parte della partita è chiusa", afferma il ministro Fornero, che annuncia di aver inviato il decreto che riguarda i 65mila esodati (mancano le risorse per gli altri), al presidente del Consiglio Mario Monti, co-firmatario del provvedimento. Dunque, soluzione trovata per chi alla data del 4 dicembre 2011 era già in mobilità, ma con i requisiti per il pensionamento ancora da maturare (nei tre anni successivi): avranno la pensione con le vecchie regole. Restano fuori...
PrevidenzaLavoro

Congedo di maternità e congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro secondo i nuovi regolamenti Ce

24/05/2012 Con la circolare n. 71, del 22 maggio 2012, l'Inps comunica le precisazioni fornite dal Ministero del lavoro a seguito dell'entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari concernenti le norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri dell'Unione europea. L'accredito figurativo e il riscatto dei periodi di congedo di maternità e di congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro, previsti rispettivamente dall'art. 25, comma 2, e 35, comma 5, del D.Lgs...
PrevidenzaLavoro

Pronta la retribuzione minima settimanale per il calcolo della contribuzione volontaria del 2012

19/05/2012 L’Inps, con la circolare n. 69 del 17 maggio 2012, alla luce della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo resa nota dall’Istat per il periodo gennaio 2010-dicembre 2010 ed il periodo gennaio 2011-dicembre 2011 (2,70%), ha aggiornato l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario, in vista della prima scadenza del 30 giugno 2012. Si ricorda che i contributi volontari si pagano trimestralmente, con scadenza l'ultimo giorno del...
PrevidenzaLavoro

Entro il 31 maggio richiesta di differimento adempimenti contributivi per ferie collettive

19/05/2012 “Le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l’autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio.” Così spiega il messaggio Inps n. 8609 del 18 maggio 2012. Come già accaduto per gli anni precedenti – ricorda l’Inps - la richiesta di autorizzazione al differimento...
PrevidenzaLavoro

Contributi. Denuncia entro i cinque anni per il raddoppio del termine di prescrizione

17/05/2012 A seguito della pubblicazione della circolare n. 31/2012, avente ad oggetto “Prescrizione dei contributi previdenziali ed assistenziali. Denuncia del lavoratore o dei suoi superstiti”, all’Inps sono giunte una serie di richieste di chiarimento riguardanti, in particolar modo, le modalità di computo del termine di prescrizione per il recupero dei contributi non pagati e l’eventuale ipotesi di interruzione della prescrizione a seguito dell’invio al datore di lavoro di un atto interruttivo da parte...
PrevidenzaLavoro

Solo online le domande di disoccupazione dei lavoratori sospesi

15/05/2012 Dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali e ridotti, per i lavoratori sospesi e di disoccupazione ordinaria, con requisiti normali, per gli apprendisti sospesi viaggia esclusivamente online. A darne notizia e a fornirne istruzioni la circolare n. 68 del 14 maggio 2012 dell’Inps. L’inoltro delle domande è riservato agli utenti abilitati all’accesso alla procedura, quali aziende, consulenti ed enti bilaterali. Il processo di...
PrevidenzaLavoro

10-12 maggio. Milano, Giornata nazionale della previdenza

11/05/2012 In occasione della seconda edizione della Giornata nazionale della previdenza, in corso a Milano nei giorni dal 10 al 12 maggio, è intervenuta telefonicamente sul tema della riforma delle Casse previdenziali dei professionisti anche il ministro del Lavoro, Elsa Fornero. Tre giorni ricchi di convegni, seminari e conferenze su temi di grossa attualità, come: pensioni, assistenza, salute, welfare pubblico e privato. Per il secondo anno consecutivo, Milano ospita questo grande evento che ha...
PrevidenzaLavoroCasse di previdenzaProfessionisti

L’Inps illustra il customer care

10/05/2012 L’evoluzione del nuovo assetto organizzativo e funzionale del servizio di informazione e consulenza dell’Inps, al centro della circolare 66 del 9 maggio 2012 diffusa dall’Istituto, ha previsto che la gestione della relazione con l’utente resti affidata alle Agenzie complesse, interne e territoriali, con il presidio del front office fisico. Recenti indagini di customer satisfaction, misura del livello di gradimento da parte dell’utenza dei servizi erogati dagli sportelli al pubblico...
PrevidenzaLavoro