Previdenza

Pagamento delle pensioni ex ENPALS

25/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3506 del 24 marzo 2014, comunica che da maggio le pensioni e le quote di pensione corrisposte ai lavoratori dello spettacolo e degli sportivi professionisti saranno poste in pagamento con le stesse modalità previste per il pagamento delle  pensioni delle gestioni private. L’introduzione del nuovo sistema di pagamento non avrà riflessi delle date di pagamento delle pensioni dello sport/spettacolo, che continueranno ad essere disponibili dal giorno 10 di ciascun...
PrevidenzaLavoro

Rettifica CUD 2014 per pensionati in Canada e Brasile

25/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3489 del 21 marzo 2014, ha comunicato che in base alle Convenzioni vigenti con Brasile e Canada contro le doppie imposizioni fiscali ai beneficiari di pensioni ivi residenti, le strutture preposte stanno effettuando i conguagli fiscali e la relativa rettifica dei CUD. Per i pensionati residenti in Brasile, la rettifica interesserà solo le pensioni il cui imponibile superi i 5.000 dollari statunitensi, pari ad euro 3.891,69 per l’anno 2013, in quanto le ritenute...
PrevidenzaLavoro

Intermittente. Istruzioni su versamenti volontari integrativi

21/03/2014 L’INPS, con circolare n. 33 del 20 marzo 2014, ha affrontato la questione relativa alla possibilità per i lavoratori intermittenti di versare volontariamente contributi integrativi qualora la retribuzione percepita per i periodi di lavoro prestato, o l’indennità fruita per i periodi di disponibilità, sia di importo inferiore al convenzionale determinato con D.M. 30 dicembre 2004. Se questi lavoratori sono interessati, devono presentare apposita domanda e versare una contribuzione calcolata...
PrevidenzaLavoro

Riscatti, ricongiunzioni e rendite. Attestazioni fiscali in partenza

20/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3418, del 19 marzo 2014, comunica che sono in partenza le attestazioni fiscali relative ai versamenti contributivi effettuati dai cittadini per riscatti, ricongiunzioni e rendite vitalizie, nel corso dell’anno 2013. Le attestazioni: • riguarderanno i versamenti effettuati attraverso tutte le modalità di pagamento previste; • riporteranno l’indicazione dell’onere versato nel corso del 2013 e dell’importo della quota capitale utile alle detrazioni o deduzioni...
PrevidenzaLavoro

Voucher cartacei. Procedura dichiarazione inizio attività e rimborso

20/03/2014 Con messaggio n. 3328 del 14 marzo 2014, l’INPS: • comunica di aver rilasciato la procedura per la gestione delle richieste di rimborso da parte del committente o di liquidazione da parte del prestatore in relazione ai voucher cartacei scaduti al 31 dicembre 2012, per trascorso periodo di validità, e pertanto non più utilizzabili e riscuotibili presso gli uffici postali; • fornisce alcune precisazioni tecniche in merito alla procedura per la gestione della nuova modalità di invio...
PrevidenzaLavoro

ASPI e mobilità in unica soluzione: possibile la sospensione

19/03/2014 Con messaggio n. 3348 del 14.3.2014, l’Inps affronta la questione della corresponsione anticipata dell’indennità di mobilità e dell’indennità di disoccupazione in ambito ASPI a seguito di inadempimento all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle di pagamento. In generale, infatti, l’art. 48 bis del DPR n. 602/1973 prevede l’obbligo per i soggetti pubblici - prima di effettuare, a qualunque titolo, il pagamento di un importo superiore a 10.000,00 euro - di verificare se il...
PrevidenzaLavoro

Trasferimento all’INPS dei contributi ex ENPALS

19/03/2014 L’ENPALS è stato soppresso dall’1.1.2012 e da tale data le relative attribuzioni sono state attribuite all’INPS che, con messaggio n. 3324 del 14.3.2014, specifica che in presenza di contribuzione presso la gestione ex Enpals e presso il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, i lavoratori hanno diritto alla liquidazione di una sola prestazione previa "totalizzazione" dei contributi versati ed accreditati nelle diverse gestioni. La competenza alla liquidazione della prestazione è attribuita...
PrevidenzaLavoro

Invalidità, il reddito del coniuge non conta

19/03/2014 Per la pensione di inabilità non contano i redditi del coniuge. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 6262 del 18 marzo 2014. Conta pertanto soltanto il limite di reddito degli invalidi civili al 100%. Il riferimento è al decreto legge n. 76/2013, che precisava come il limite di reddito per l'indennità a favore di mutilati e invalidi civili avesse come riferimento il reddito agli effetti Irpef, senza tener conto del reddito percepito dagli altri componenti del nucleo...
PrevidenzaLavoro

Assegno invalidità ex ENPALS. Rinnovo solo telematico

19/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3384 del 18.3.2014, comunica che dal 1° aprile 2014 la presentazione delle domande di conferma di assegno ordinario d’invalidità – gestione ex ENPALS - dovrà avvenire in via esclusivamente telematica. La presentazione telematica delle istanze potrà essere effettuata attraverso uno dei seguenti canali: WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto - servizio di “Invio OnLine”; Patronati –...
PrevidenzaLavoro

Lavoratori da inviare in Francia. Nuovo questionario

17/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3326 del 14 marzo 2014, ha reso noto che, per i lavoratori da inviare in Francia, i datori di lavoro devono compilare un nuovo questionario che contiene informazioni aggiuntive rispetto a quelle normalmente previste in analoghe fattispecie. Pertanto, i datori di lavoro che invieranno all’Istituto una richiesta di accordo in applicazione dell’art. 16 del regolamento Cee n. 883/2004, al fine di evitare ritardi nel rilascio delle relative autorizzazioni da parte del...
PrevidenzaLavoro