Previdenza

Trasferimento all’INPS dei contributi ex ENPALS

19/03/2014 L’ENPALS è stato soppresso dall’1.1.2012 e da tale data le relative attribuzioni sono state attribuite all’INPS che, con messaggio n. 3324 del 14.3.2014, specifica che in presenza di contribuzione presso la gestione ex Enpals e presso il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, i lavoratori hanno diritto alla liquidazione di una sola prestazione previa "totalizzazione" dei contributi versati ed accreditati nelle diverse gestioni. La competenza alla liquidazione della prestazione è attribuita...
PrevidenzaLavoro

Invalidità, il reddito del coniuge non conta

19/03/2014 Per la pensione di inabilità non contano i redditi del coniuge. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 6262 del 18 marzo 2014. Conta pertanto soltanto il limite di reddito degli invalidi civili al 100%. Il riferimento è al decreto legge n. 76/2013, che precisava come il limite di reddito per l'indennità a favore di mutilati e invalidi civili avesse come riferimento il reddito agli effetti Irpef, senza tener conto del reddito percepito dagli altri componenti del nucleo...
PrevidenzaLavoro

Assegno invalidità ex ENPALS. Rinnovo solo telematico

19/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3384 del 18.3.2014, comunica che dal 1° aprile 2014 la presentazione delle domande di conferma di assegno ordinario d’invalidità – gestione ex ENPALS - dovrà avvenire in via esclusivamente telematica. La presentazione telematica delle istanze potrà essere effettuata attraverso uno dei seguenti canali: WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto - servizio di “Invio OnLine”; Patronati –...
PrevidenzaLavoro

Lavoratori da inviare in Francia. Nuovo questionario

17/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3326 del 14 marzo 2014, ha reso noto che, per i lavoratori da inviare in Francia, i datori di lavoro devono compilare un nuovo questionario che contiene informazioni aggiuntive rispetto a quelle normalmente previste in analoghe fattispecie. Pertanto, i datori di lavoro che invieranno all’Istituto una richiesta di accordo in applicazione dell’art. 16 del regolamento Cee n. 883/2004, al fine di evitare ritardi nel rilascio delle relative autorizzazioni da parte del...
PrevidenzaLavoro

Job act: delega al governo in materia di ammortizzatori sociali

14/03/2014 La delega in materia di ammortizzatori sociali, prevista nel Job Act presentato il 13 marzo dal CDM, ha lo scopo di: - assicurare un sistema di garanzia universale per tutti i lavoratori che preveda, in caso di disoccupazione involontaria, tutele uniformi e legate alla storia contributiva dei lavoratori; - razionalizzare la normativa in materia di integrazione salariale. I principi e criteri direttivi identificati sono i seguenti: a) rivedere i criteri di concessione ed...
PrevidenzaLavoro

Solidarietà: istruzioni sull’incremento del trattamento per il 2014

13/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3234 dell’11 marzo 2014, fornisce le istruzioni operative sull’incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà, ex art. 1, L. n. 863/1984, per l’anno 2014. La Legge di stabilità (art. 1, c. 186, L. n. 147/2013), ha infatti stabilito che "per l'anno 2014, l'ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà di cui all'art. 1, L. n. 863/1984, è aumentato nella misura del 10% della retribuzione...
PrevidenzaLavoro

Normativa per i salvaguardati

12/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3161 del 10 marzo 2014, dando indicazioni sulla ricostituzione degli assegni straordinari dei lavoratori del settore tributi erariali in esodo alla data del 4 dicembre 2011, riepiloga la normativa applicabile ai salvaguardati ai sensi dell’art. 24, c. 14 e 15, L. 214/2011, illustrando le norme vigenti al 5 dicembre 2011. REQUISITO ANAGRAFICO. Sull'innalzamento del requisito anagrafico per le lavoratrici che accedono alla pensione di vecchiaia, l’Istituto ricorda...
PrevidenzaLavoro

Gestione artigiani e commercianti: avvisi bonari

11/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3156 del 7 marzo 2014, ha comunicato che entro il 15 marzo prossimo saranno a disposizione,  all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti, gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a novembre 2013, per i lavoratori autonomi iscritti, per l’appunto, alle gestioni degli artigiani e commercianti. La relativa comunicazione sarà disponibile nel Cassetto previdenziale e sarà inviata una e-mail di “alert” ai titolari della posizione contributiva ed...
PrevidenzaLavoro

Srl. Ex moglie esclusa dall’obbligo assicurativo alla gestione commercianti

08/03/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5322, stabilisce che una impresa dotata di personalità giuridica e con un familiare socio non è tenuta all’obbligo di versare i contributi assicurativi nella gestione commercianti. Ciò in contrapposizione a quanto sostenuto dall’Inps, che ai fini dell’iscrizione presso la gestione commercianti considerava rilevante il solo fatto che l’affine coadiuvasse il titolare nella gestione dell’azienda, indipendentemente dal fatto che si trattasse della ex...
PrevidenzaLavoro

Salvaguardati. Istruzioni operative

07/03/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 14954 del 5.3.2014, ha fornito istruzioni operative alle proprie sedi periferiche in merito alla procedura di salvaguardia prevista dagli artt. 11 e 11bis del D.L. n. 102/2013, convertito dalla Legge n. 124/2013. In particolare la nota operativa specifica che rientrano nell’ambito delle ipotesi di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro di cui all’art. 11 del citato Decreto Legge: • il licenziamento intimato al termine...
PrevidenzaLavoro