Previdenza

Rideterminato dall’ENPACL il contributo di maternità per il 2014

10/10/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2014 è stata pubblicato un comunicato che annuncia che, con nota ministeriale n. 36/0013057/MA004.A007/CONS-L-51 del 24 settembre 2014, è stata approvata, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, la delibera n. 105/2014 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’ENPACL in data 23 luglio 2014, concernente la rideterminazione del contributo di maternità per l'anno 2014,...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

No al riscatto parziale dei Fondi Pensione per i contratti di solidarietà

10/10/2014 La COVIP, nel mese di settembre 2014, ha risposto ad un quesito posto da una società istitutrice di Fondi pensione aperti e di Piani individuali pensionistici, in merito alla possibilità di riscatto parziale della posizione individuale di previdenza complementare in caso di riduzione dell’orario di lavoro a seguito dell’applicazione di contratti di solidarietà. La Commissione ricorda che il riscatto parziale, ex art. 14, comma 2, lett. b), D.Lgs. n. 252/2005 è ammesso nella misura del 50%...
PrevidenzaLavoro

Le novità della sesta salvaguardia

09/10/2014 Con la sesta salvaguardia, in procinto di essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ben 8.100 lavoratori si vanno ad aggiungere al totale dei soggetti che potranno godere delle vecchie regole pensionistiche. Fra le novità: - l’inclusione dei lavoratori occupati a tempo determinato - e cessati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011 - per naturale scadenza del contratto; - lo spostamento della salvaguardia per la decorrenza del termine pensionistico dal gennaio 2015 al gennaio...
PrevidenzaLavoro

Inps e Cndcec, accordo per il decalogo delle ispezioni

09/10/2014 E' frutto di un incontro tra Vito Jacono, delegato Cndcec ai temi del lavoro, e Fabio Vitale, direttore centrale Inps per vigilanza, prevenzione e contrasto all'economia sommersa, la nota congiunta che mette nero su bianco l'impegno per un protocollo d'intesa che rappresenti una sorta di decalogo comportamentale, sia per gli ispettori di vigilanza che per le aziende, in caso di ispezioni Inps. Nel corso dell'incontro, il delegato Cndcec, Jacono, ha avanzato la richiesta di un approccio su...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaLavoro

Entro il 15 novembre all’INPS i decreti di concessione degli ammortizzatori in deroga

09/10/2014 L’INPS, con messaggio n. 7532 dell’8 ottobre 2014, con riferimento agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2014, rifinanziati ai sensi dell’art. 40, D.L. n. 133/2014, ha ricordato che il Ministero del Lavoro ha stabilito che, ai fini dell’erogazione dei relativi trattamenti in deroga, le Regioni e Province autonome devono inviare all’Istituto – entro la data del 15 novembre 2014 e per il tramite del Sistema Informativa Percettori – i decreti di concessione che recepiscono gli accordi...
PrevidenzaLavoro

Contributi per le colf al 10 ottobre

09/10/2014 Con comunicato stampa del 7 ottobre 2014, l’INPS ha ricordato che venerdì 10 ottobre 2014 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo luglio-settembre 2014. Il pagamento può essere effettuato: - online sul sito internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito; - utilizzando il bollettino MAV -...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

In arrivo le certificazioni del diritto a pensione per la c.d. salvaguardia dei 2500

07/10/2014 Con precedente messaggio n. 6492/2014, l’INPS aveva comunicato che - nelle more della definizione del monitoraggio volto a individuare i 2500 soggetti che nel 2011 risultavano in congedo straordinario retribuito per assistere i disabili gravi o aver fruito dei permessi ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, beneficiari della quarta salvaguardia - le lettere di certificazione erano state inviate solo ai soggetti che perfezionavano i requisiti anagrafico e contributivo in salvaguardia entro il 31...
PrevidenzaLavoro

Le istruzioni INPS per la liquidazione delle pensioni della quinta salvaguardia

07/10/2014 L’INPS, con messaggio n. 7450 del 6 ottobre 2014, in riferimento alla quinta salvaguardia (art. 1, comma 194 e ss., Legge 147/2013), comunica che sono state aggiornate le procedure di liquidazione delle pensioni. L’Istituto specifica che le pensioni liquidate con la c.d. salvaguardia dei 17.000 non possono avere decorrenza anteriore al 1° gennaio 2014. Data di scadenza del beneficio L’art. 1, comma 197 della citata legge, stabilisce le risorse finanziarie destinate al riconoscimento...
PrevidenzaLavoro

Indennizzo per cessazione attività commerciale e compatibilità con pensione

03/10/2014 Con riferimento all’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale, l’INPS, con messaggio n. 7384 dell’1 ottobre 2014, ha fornito indicazioni precisando che le stesse trovano, però, applicazione solo nei casi di concessione dell’indennizzo e non di proroga dello stesso alle nuove età pensionabili. Compatibilità con pensione di vecchiaia L’indennizzo non può essere concesso ai soggetti che, al momento della domanda, abbiano compiuto le nuove età pensionabili previste dalla Legge n....
PrevidenzaLavoro

Dal 2015 il nuovo Isee

03/10/2014 Il ministro del Lavoro Poletti, nel corso di un'audizione alla Camera, fissa la data dell'entrata in vigore del nuovo Isee, l'Indicatore della situazione economica equivalente: 1° gennaio 2015. Si ricorda che senza il nuovo Isee, che dà più peso alle componenti patrimoniali e finanziarie che determinano il reddito disponibile, è bloccato l'accesso alle prestazioni dei servizi sociali, agli asili nido e quant'altro. Contestualmente all'entrata in vigore dell'Isee scatterà l'estensione...
PrevidenzaLavoro