Previdenza
Dichiarazioni dei redditi per le prestazioni INPS: al via un nuovo servizio
29/12/2023Disponibile un nuovo servizio per la consulenza e la gestione delle prestazioni collegate al reddito. Consente al cittadino di visualizzare in modo chiaro i dati reddituali utilizzati nelle ricostituzioni reddituali elaborate dall'INPS. Funzionalità.
Agricoltura. Lavoro occasionale a tempo determinato: l’INPS sul limite delle 45 giornate
29/12/2023Il limite di 45 giornate per le prestazioni agricole di lavoro subordinato occasionale a tempo determinato (LOAgri) è riferito al singolo anno civile e al singolo lavoratore. Lo chiarisce l’INPS a rettifica di una precedente circolare con un esempio.
Pensioni: arriva il RED precompilato. Cosa cambia
28/12/2023L'INPS ha messo a punto il nuovo servizio RED Precompilato per le dichiarazioni dei redditi a partire dalla Campagna RED ordinaria 2024 e dalla Campagna RED Solleciti 2023. Il nuovo servizio sostituirà il servizio “RED Semplificato” al momento in uso
Al via VARCO per le variazioni contributive
28/12/2023VARCO (VARiazione COntributiva) è il nuovo strumento rilasciato, in via sperimentale, dall'INPS in sostituzione dei servizi RVPA e FASE. Si parte con un periodo di sperimentazione. Chi può utilizzare l'applicativo? Quali sono le sue funzionalità?
Inps: più facile verificare lo stato di avanzamento delle domande
20/12/2023L’Inps rende noto che è stato implementato il servizio di monitoraggio dello stato di avanzamento delle proprie istanze e delle successive fasi di lavorazione. Di cosa si tratta?
Quota 103: busta paga più ricca per il lavoratore che posticipa la pensione
20/12/2023Quota 103. Il lavoratore dipendente che opta per l'incentivo al posticipo della pensione riceverà in busta paga anche l’importo corrispondente al contributo aggiuntivo IVS se dovuto. Il chiarimento arriva dall'INPS. Aumentano i vantaggi contributivi.
Consorzi di bonifica al test delle contribuzioni minori
15/12/2023Malattia, maternità, CUAF, FIS, CIGS, NASpI, Fondo di garanzia e Fondo di Tesoreria. L’INPS riepiloga le contribuzioni minori dovute dai Consorzi di bonifica come ente pubblico economico, per il personale dipendente, fornendo la tabella riepilogativa
Assegno di inclusione 2024: al via le domande - La Video Guida
15/12/2023Il 1° gennaio 2024 entra in vigore l’Assegno di inclusione (ADI) in sostituzione del Reddito di cittadinanza. Quali sono i requisiti per accedervi? A quanto ammonta il beneficio? Come presentare la domanda dal 18 dicembre 2023?
Assegno di inclusione: valutazione a campione sull’utilità dei percorsi
13/12/2023Con l’avvio dell’Assegno di inclusione, dal 1° gennaio 2024, parte l'analisi degli impatti e dei benefici dei percorsi di inclusione su un campione di circa 6.000 nuclei beneficiari. Lo rende noto il Ministero del lavoro, con un decreto direttoriale.
L'INPS sul regime previdenziale dei magistrati onorari
11/12/2023Dall’Inps arrivano le precisazioni relative ai magistrati onorari del contingente a esaurimento confermati che hanno optato per il regime di esclusività ovvero per quelli che esercitano le funzioni in via non esclusiva. Di cosa si tratta?